Categories: Economia

Mercato delle aste: per quali opere d’arte si è speso di più nel 2022?

 

Nel 2022, in Italia ilsettore delle asteè cresciuto del 15,5% rispetto al 2021 e del 63% rispetto al 2020. Adominare le vendite, il settore diArte Antiche, che costituisce il 38% del fatturato. Buoni anche i risultati dell’Arte ModernaeContemporanea, che segna una crescita del 23% rispetto al 2021 (con vendite dal calibro diHomme à la tranche de pastèque,ungouachesu carta dipinto da Pablo Picasso nel 1967). Ad occupare le prime 2 posizioni nellatop 10 delle opere di arte moderna vendute nel corso del 2022troviamo Giorgio Morandi con 2Nature Morte. La prima è un’opera del 1959 venduta per più di 3,4 milioni di euro (il miglior risultato di sempre per un’opera d’arte moderna in Italia) daSotheby’sa Milano. La seconda, datata al 1932, è stata venduta per quasi 1,7 milioni di euro dalla casa italianaFarsetti Arte. In terza posizione per 1,6 milioni di euro,Colonna, l’emblematica opera diArte PoveradiAlghiero Boetti. E ancora, compaiono in classifica artisti comeLucio FontanaconConcetto Spaziale, New York(1962), venduta per 1,2 milioni di euro,Domenico GnoliconMise en plis n 1, per 1,4 milioni di euro eMario Schifanila cui operaMilanoè stata venduta per poco più di un milione di euro. Tra le vendite più rinomate, troviamo ancheConcetto SpazialediFontana(1959/1960), aggiudicato per 635.000 euro,La metà e il doppiodiBoetti(1976) per 600.000 euro e leOmbre VagantidiFausto Melotti(1975) per 137.000 euro. Cosa accade nel mondo? Nelleaste internazionali, ilmercato dell’arteha scatenato la sua forza e la sua perseveranza: le vendite diSotheby’s,Christie’sePhillips(tra le principali case d’aste al mondo) sonoaumentate del 14,7%rispetto al 2021 e di oltre il 40% rispetto al pre-pandemia, generando 7 miliardi e mezzo di dollari. Geograficamente,ad avere avuto il maggior successo èNew York,dove è stato realizzato il 71,4% del fatturato. A seguire, Londra (18,9%) ed Hong Kong (5,4%). Da un punto di vista artistico ottiene il proprio riscatto l’impressionismo, movimento da sempre molto amato e che nel 2022 primeggia con l’incasso di1,72 miliardi di dollari,con un incremento delle vendite dell’80%. Un record che porta i celebri nomi di Monet, Van Gogh e Cezanne. Una lunga strada rispetto a quando il termine “impressionismo” era usato con intento dispregiativo. A livello internazionale,l’opera più pagata del 2022 è di Andy Warhol,Shot Sage Blue Marilyn(1964) venduta lo scorso 9 maggio daChrisitie’sper 195 milioni di dollari. A seguire, per 142 milioni di dollari, la piccola tela di George SeuratLes Poseuses, Ensemble (Petite version)del 1988 e infine l’opera di Paul CezanneLa Montagne Sainte-Victoiredipinta tra il 1888 e il 1890. Arte e sostenibilità Una nuova frontiera da segnalare, anche in questo settore, è quella dellasostenibilità. Rispetto della natura e tutela della Terra diventano importanti anche nell’arte: secondo il report diArt Basel(A survey of global collecting in 2022)il 57% dei collezionisti è disposto a pagare fino al 25% in più per opere sostenibili e a basso impatto ambientale. Nel 2022 il mercato dell’arte ha superato le aspettative e tenuto testa alla crisi. Adesso la domanda è:cosa attendersi per il 2023?La storia ci insegna la grande resilienza dell’arte, ma al tempo stessoil caro vita e l’inflazionestanno corrodendo il potere di acquisto dei consumatorie questo desta delle preoccupazioni. Il mercato dell’arte potrebbe risentirne con effetti nelle quotazioni, soprattutto degli artisti emergenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

4 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago