Categories: Ambiente

Perché dovremmo smettere di mangiare gli animali

 

Le persone amano glianimali: nel mondo sono centinaia di milioni quellidomesticiche fanno parte di famiglie che li accudiscono. Eppure, allo stesso tempo,ogni anno circa 80 miliardi di esemplaritrapolli, galline, maiali, mucche, vitelli, agnelli, pecore,cavallie altrovengono sfruttati e uccisi a scopo alimentare. A questo numero va aggiunto quello deipesci, difficilissimo da individuare, ma che secondo alcunestimesarebbe compresotra 51 e 160 miliardi, solo per quanto riguarda gli allevati. Gli animali che arrivano sulle nostre tavole provengono perlopiù daallevamenti intensividove sono rinchiusi dal primo giorno di vita e che lasciano solo per andare almacello. Tramite diverse inchieste, noi diAnimal Equalityabbiamo dimostrato più volte come, tanto negliallevamentiquanto nei macelli, gli animali siano costretti a patireestreme sofferenze: lasciati a vivere in condizioni igienico-sanitarie preoccupanti, maltrattati, feriti, abbandonati ad agonizzare o addirittura uccisi crudelmente senza rispettare neppure le poche leggi a loro tutela. Questa è la prima e più grande motivazione per invitare le persone asmettere di mangiare carne e altri derivati animali, perché con le nostre scelte alimentari possiamo cambiare in modo concreto la vita di molti esseri viventi. Amare gli animali significa lavorare e agire per proteggerli uno per uno e senza distinzione di specie. Ma non è tutto: i miliardi di animali che vengono uccisi a scopo alimentare, infatti, devono essere allevati, nutriti e dissetati e questo ha undevastante impatto sul Pianetain cui viviamo.Stando ai dati Fao,il 15% circa delle emissioni di gas serra a livello mondiale è riconducibile agli allevamenti intensivi e ad attività a essi correlate. Inoltre la dispersione delle enormi quantità di liquami prodotti negli allevamenti è complice anche dell’inquinamento delle falde acquifere. L’acqua poi non viene solo inquinata ma anche sprecata: secondola recente ricercadiArjen Y. Hoekstra(Twente Water Centre,University of Twente),il consumo di prodotti animali costituisce più di un quarto dell’impronta idrica dell’umanità. Per sfamare questi animali c’è bisogno anche di una grande quantità di cibo, oltre che di acqua: soia, mais, orzo, avena, frumento sono gli alimenti più frequentemente presenti nelle diete degli esemplari negli allevamenti e provengono soprattutto da ampie monoculture che hanno un impatto negativo sul Pianeta. Basti pensare che il 90% della soia prodotta al mondo è destinata agli allevamenti intensivi, mentre fino a un terzo deipescipescati non viene consumato direttamente dalle persone ma utilizzato come cibo per animali allevati. Quando ognuno di noi mette qualcosa nel carrello della spesa dovrebbe quindi pensare che per produrre quella carne o altri derivati presenti sui banconi del supermercatosi condannano a estreme sofferenze miliardi di animaliin un processo che produce una quantità estrema di inquinamento, occupa terreni e consuma acqua e cibo che potrebbero essere destinati direttamente alle persone.

Redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

50 minuti ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

2 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

7 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

10 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

13 ore ago

Pensioni a rischio revoca: migliaia di italiani devono agire subito | Consigli per non perdere l’assegno mensile

Migliaia di pensionati rischiano di perdere le pensioni e restituire somme già percepite. Ma c’è…

1 giorno ago