Categories: Diritti

Iran: solo 15 minuti per difendersi dalla pena di morte

 

Leproteste in Iransono scoppiate 4 mesi fa dopo la morte di Mahsa Amini, la ventiduenne curda prelevata dalla polizia moraleper non aver indossato correttamente il velo. Da allora,4 giovani manifestanti sono stati messi a morteperché colpevoli, secondo il regime, delreato dimoharebeh,inimicizia contro Dio, in relazione alle proteste che infiammano il Paese. Mentre un cittadino con doppia nazionalità britannico-iraniana è stato impiccato per spionaggio per conto del Regno Unito. I gruppi per i diritti umani accusano le autorità iraniane di aver condannato queste persone dopo processi farsa, con lo scopo di incutere timore nei manifestanti e scoraggiarli da azioni di protesta contro il regime. Il portavoce della magistratura iranianaMassoud Setayeshi, citato dall’emittenteIran international, ha dichiarato chesarebbero state rilasciate circa 5.200 persone arrestate nella provincia di Teherandurante le manifestazioni antigovernative. Una cifra che, secondo Setayeshi, equivale aoltre il 98% dei manifestanti arrestati nella capitale. Ma l’agenzia degli attivisti dei diritti umani iranianiHranaha ricordato che, in tutto il Paese,sarebbero più di 19.500 i detenuti. Le dichiarazioni di Setayeshi arrivano il giorno dopo il voto schiacciante del Parlamento europeo che haapprovatounarisoluzioneche invita l’Ue e gli Stati membri aaggiungerela Guardia rivoluzionaria iraniana ai gruppi terroristici. Nei giorni scorsi l’Iran aveva messo in guardia l’Unione europea dal designare come terroristica «l’organizzazione formale e sovrana il cui ruolo è centrale per garantire la sicurezza dell’Iran», secondole paroledal ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian. LeGuardie rivoluzionarie,note comepasdaran, erano già state inserite dagli Stati Uniti nella lista dei gruppi terroristici nel 2019: una decisione presa dal governo di Donald Trump per colpire le risorse finanziarie e indebolire quelleche furono definitelo strumento principale dell’Iran per «realizzare la sua campagna di terrorismo globale». LeGuardie rivoluzionariesonouno degli ostacoli maggiori dei manifestanti iraniani, perché molto potenti, numerose (sono circa 300.000) e dipendenti – soprattutto economicamente – dalla Guida suprema Ali Khamenei: non hanno nessun interesse che il regime cada. Tra i manifestanti arrestati da questo corpo militare c’era ancheMohammad Mehdi Karami,il campione di karate di 22 anniimpiccato il 7 gennaio 2023: era stato preso in custodia 65 giorni prima in relazione all’omicidio di un membro delle forze paramilitariBasijdurante gli scontri che si stavano svolgendo a Karaj, a ovest di Teheran, il 3 novembre 2022. LaBbcha ricostruito il processo di Karamidi fronte al tribunale rivoluzionario di Karaj insieme ad altre 16 persone, tra cui 3 bambini, accusate di essere coinvolte nell’omicidio. Nonostante gli imputati abbiano diritto alla rappresentanza legale in Iran, in casi delicati come questo, o in quelli di spionaggio,non gli è permesso scegliersi gli avvocati. E così, il tribunale li nomina al posto loro selezionandoli da un elenco approvato dalla magistratura. Né i membri della famiglia dell’imputato né i giornalisti possono presenziare: quindi, le uniche immagini che ci vengono restituite sono quelle diffuse dalla magistratura. Nel video che ritrae Karami a processo, il ragazzo è visibilmente angosciato e confessa l’omicidio, dopo essere stato torturato – secondo il gruppo di attivisti dell’opposizione1500 Tasvir- mentre si trovava in carcere, fino a svenire.La “difesa” dura solo 15 minuti,secondo alcune testimonianze:15 minuti in cui viene decisa la sorte di una persona che conosce già la sua sentenza definitiva. Perché, anche se il caso deve essere ulteriormente analizzato dalla Corte Suprema e la sentenza può essere impugnata, gli avvocati d’ufficio diventano introvabili. Il padre di Karami, non ricevendo risposta, ha cercato di assumere uno dei più importanti avvocati per i diritti umani dell’Iran,Mohammad Hossein Aghasi.Il legale ha scritto al tribunale locale e poi alla Corte Suprema, ma le sue richieste sono state ignorate o respinte. E il ricorso è stato escluso da un giudice. Di solito, spiega laBbc, dopo un’esecuzione le autorità minacciano i familiari degli imputati affinché rimangano in silenzio su quanto accaduto. Ma sul quotidiano localeEtemadsono comparse le parole di Karami, riportate dal padre Mashaalah, che l’aveva sentito al telefono il giorno in cui era stato condannato a morte:«Papà, ci hanno dato il verdetto. Il mio è pena di morte. Non dire niente a mamma».

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

4 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

7 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

22 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

23 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago