Categories: Diritti

Afghanistan: passo indietro su donne e ong

 

“Abbiamo ricevuto assicurazioni chiare e affidabili dalle autorità competenti cheil nostro personale femminile sarà al sicuro e potrà lavorare senza ostacoli”:le parolediSave the Children, scritte nero su bianco in un comunicato, arrivano circa un mese dopo lostop delle sue attività in Afghanistana seguito all’ennesima regola imposta alle donne dai talebani:vietato lavorare con le Ong in Afghanistan. La mossa, avevano detto, era giustificata dal fatto che alcune afghane non avessero rispettato il codice di abbigliamento islamico. Molte organizzazioni umanitarie avevano protestato, sospendendo le loro operazioni nel Paese. Ma ora,CARE, Save the Children el’International Rescue Committee, 3 organizzazioni umanitarie che lavorano nel settore sanitario,hanno ripreso alcune delle loro attività nel Paesedopo aver ricevuto garanzie sull’incolumità delle afghane che vi lavorano. Il mese scorso l’Ircaveva dichiarato che più di 3.000 componenti del suo staff in Afghanistan erano donne esarebbe stato impossibile fornire ulteriore assistenzaa chi ne avesse avuto bisogno. «La scorsa settimana, il ministero della Sanità Pubblica ha assicurato che il personale sanitario femminile e coloro che lavorano in ruoli di supporto all’ufficio possono riprendere a lavorare», hadettoaAl JazeeraNancy Dent, portavoce dell’Irc. «Sulla base di questa chiarezza, l’Irc ha riavviato i servizi sanitari e nutrizionali attraverso i nostri team sanitari statici e mobili in quattro province». A pochi giorni dall’uccisione dell’ex parlamentare afghana Mursal Nabizada, 32 anni, nella sua abitazione a Kabul,i funzionari dell’Onu sono nella capitaleper discutere con le autorità afghane della drammatica condizione femminile. Mercoledì 18 gennaio la vicesegretaria generale delle Nazioni UniteAmina Mohammedha incontrato il ministro degli Esteri afghano a interim Amir Khan Muttaqi per sottolineare «la necessità di sostenere i diritti umani, in particolare per le donne e le ragazze», ha riferito il vice portavoce delle Nazioni Unite Farhan Haq, e «l’importanza di continuare a essere guidati dai principi», incoraggiata dalle «esenzioni» che hanno permesso di ricominciare alcune operazioni in settori come l’assistenza sanitaria. Muttaqi,riportal’agenzia di stampaReuters, ha dichiarato chele donne possono lavorare nei settori della sanità e dell’istruzione, ma meno di un mese fa le disposizioni imposte dai talebani erano state ben altre: il 24 dicembre 2022, era stato ordinato alle organizzazioni umanitarie locali e straniere diimpedire al personale femminile di lavorare fino a nuovo ordine, mentre pochi giorni prima era stato vietato alle afghane l’ingresso nelleuniversità. Da quandoi talebani sonotornati al poterenell’agosto 2021,hanno pian piano escluso le afghanedalla vita pubblica, imponendo loro una serie di restrizioni. Un portavoce del ministero afghano della Sanità Pubblica ha dichiarato aReutersdi non aver interrotto alcuna attività relativa alla salute: «A causa di un malinteso hanno interrotto i loro servizi sanitari e ora hanno li hanno riavviati», ha spiegato. Abdul Rahman Habib, portavoce del ministero dell’economia che ha varato il divieto, ha detto all’Agence France-Pressche permettere alle donne di lavorare nel settore sanitario era «un bisogno della nostra società.Abbiamo bisogno di loro per sostenere i bambini malnutriti e altre donne che necessitano di servizi sanitari.Loro (il personale femminile) stanno lavorandoin linea con i nostri valori religiosi e culturali». Centinaia di Ong hanno operato nel Paese per affrontare una delle peggiori crisi umanitarie del mondo, con circa metà dei38 milioni di abitanti affamatie 3 milioni di bambini a rischio di malnutrizione. Save the Children ha specificato che, “con il divieto generale ancora in vigore, le nostre altre attività in cui non abbiamo garanzie affidabili che le nostre colleghe possano lavorare,rimangono sospese”. Secondo due funzionari umanitari citati daAfp, ci sarebbero delle trattative in corso con le autorità per consentire alle donne di lavorare in altri settori tra cui istruzione, servizi igienico-sanitari e distribuzione di cibo.

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago