Categories: Diritti

In arrivo nuovi divieti per i fumatori

 

Dopo la stretta sul fumo della Nuova Zelanda, che con una strategia “endgame”che vieta le sigarette a tutti i cittadini nati dopo il 2008punta a raggiungere una generazionesmokefreeentro pochi anni, anche nel nostro Paese potrebbero arrivare nuovi divieti. Non solo al chiuso, ma anche all’aperto, come già accade in molti Paesi. A 20 anni dall’introduzione della “Legge Sirchia”che ha vietato il fumo in tutti i luoghi pubblici, infatti, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato cheintende ampliare la legge, promettendo nuove restrizioni, sia per le sigarette tradizionali che per quelle elettroniche. Durante un’audizione alla Commissione Affari sociali della Camera, ha spiegato che «vista la preoccupante diffusione di stili di vita non salutari» intende «affrontare il contrasto del tabagismo, che è tuttora la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile in Italia». Secondo l’Istituto superiore di sanità, infatti, «il fumo non è responsabile del solo tumore del polmone, ma è anche ilprincipale fattore di rischio per le malattie respiratorie e cardiovascolari»: secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, provoca8 milioni di morti l’anno nel mondo. L’obiettivo dei nuovi divieti, ha spiegato il ministro, èraggiungere gli obiettivi stabiliti dalPiano Europeo contro il Cancro 2021e arrivare a una generazione libera dal tabacco entro il 2040. Per questo, l’aggiornamento della legge 3/2003 dovrebbeestendere il divieto di fumo in altri luoghi all’apertoin presenza di minori e donne in gravidanza eeliminare la possibilità di attrezzare sale fumatoriin locali chiusi. Non solo: tendendo conto della «crescente diffusione di nuovi prodotti, come sigarette elettroniche e prodotti del tabacco senza combustione, e delle sempre più numerose evidenze sui possibili effetti dannosi per la salute», i divieti dovrebbero essereestesi anche alle sigarette elettroniche a ai prodotti del tabacco riscaldato.A questo si aggiungerebbe l’estendere del divieto di pubblicità ai nuovi prodotti contenenti nicotina. A guidare la linea, ha spiegato il Ministro, è che “i molteplici interessi correlati ai prodotti del tabacco, che coinvolgono i dicasteri economici,non prevalgano sulla tutela della salute”.

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago