Categories: Economia

Il Blue Monday? Assomiglia sempre più al Black Friday

 

Oggi, 16 gennaio, è ilBlue Monday, il giorno più triste dell’anno. Almeno secondo alcune teorie. L’espressione è stata coniata per indicareil terzo lunedì di gennaioche è ritenuto il giorno più deprimente per coloro che vivono nell’emisfero boreale. Ilcolore blu, inoltre, è associato alla tristezza e alla malinconianella tradizione americana. Non tutti sono d’accordo, ma col passare del tempo è diventato un vero e proprio stereotipo. Come si è giunti a questa conclusione?Cliff Arnall, professore di psicologia dellaCardiff University, avrebbe elaborato una vera e propria equazione nel 2005:{[W+(D-d)] xTQ} / (MxNa), dove W equivale alle condizioni meteorologiche, D al debito, d allo stipendio mensile, T al tempo trascorso dal Natale, Q equivale al tempo trascorso dal fallimento dei propositi per il nuovo anno, M ai livelli bassi di motivazione, e infine Na che equivale alla sensazione di necessità di agire. Questa equazione ha subìto, nel tempo, delle modifiche, ma la sostanza rimane invariabile. Ma cosa c’è di vero? Ovviamente,non è presente alcun fondamento scientifico a sostegno di questa teoria. Tuttavia, potrebbero esservi alcuni fattori che sarebbero in grado di influenzare il nostro stato d’animo. Per esempio, le festività natalizie appena trascorse, le ridotte ore di luce, o ancora il freddo e le spese sostenute durante il periodo di Natale. Diversi sono i consigli che ci vengono forniti per“sopravvivere” a questa giornata: dedicare dei momenti a se stessi, passare del tempo con le persone care, svolgere attività fisica efarsi qualche regalo. Proprio quest’ultimo punto ha solleticato gli interessi delle aziende. Con il passare del tempo, infatti, ilBlue Mondayè diventato unavera e propria iniziativa commerciale, tanto che negli ultimi anni sono molte le aziende che approfittano di questa giornata pereffettuare sconti. Tante anche le agenzie di viaggi che promuovono pacchettispingendo i clienti ad acquistaree a risollevarsi il morale in questo giorno estremamente deprimente. UnBlue Mondayche assomiglia sempre di più, quindi, a unBlack Friday. Sono davvero molti gli sconti che vengono effettuati, dal settore turistico a quello dell’elettronica. Secondo il sondaggio effettuato da Wiko, multinazionale francese che produce smartphone, l’85% dei partecipanti concorda nel considerare un’ottima soluzione alla tristezza l’acquisto di qualcosa per se stessi. Il tutto è regolato da un’abile strategia di marketing basata sulla persuasione e su un elemento imprescindibile:la dopamina. Il mondo del marketing, infatti, si basa sulmeccanismo della ricompensache coinvolge, appunto, la dopamina, la molecola che controlla proprio il piacere e la ricompensa . Il prodotto, una volta acquistato, ha lo scopo di creare benessere all’acquirente; ed è proprio su questo meccanismo che si basa il marketing delBlue Monday:acquistare per rallegrare e migliorare la giornata. Come ilBlack Fridaye ilCyber Monday, si può dire che anche ilBlue Monday, negli ultimi anni, si è inserito a pieno titolo nei giorni più popolari nei quali i clienti cercano promozioni e offerte imperdibili. Gratificarsi effettuando degli acquisti è senza dubbio una strategia di sopravvivenza: facciamo però attenzione anon acquistare ciò che non ci occorree, soprattutto, a non caricarci di ulteriori spese, se non vogliamo che ilBlue Mondayci veda ancora più tristi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago