Categories: Wiki

Lambda: che cos’è?

 

Lambdaè statouno dei principali periodici del movimento di liberazione omosessuale italiano, pubblicato dal 1976 al 1982. Fondato a Torino per prendere il posto delFuori!, in una prima fase ebbe come direttore responsabile Angelo Pezzana, mentre Felix Cossolo si occupava della direzione editoriale. Dopo i primi 10 numeri, nel 1978 Pezzana abbandonò la rivista, in polemica con Cossolo che aveva pubblicato una falsa intervista al leader del Partito Radicale Marco Pannella in cui si fingeva che avesse fatto coming out. L’impostazione che Cossolo aveva dato alla rivista si era progressivamente allontanata dal progetto originario su cuiLambdaera nata, distaccandosi sempre più dalle posizioni del Fuori! Ormai federato al Pr e avvicinandosi a quelle degli autonomi e, una volta consolidatasi la frattura, “Lambda” cerco di ricrearsi come punto di riferimento e di collegamento tra i collettivi, come nuovo strumento d’informazione omosessuale. Nella Dichiarazione di Primavera dei Collettivi Autonomi si legge, infatti, “Il movimento gay si impegna affinché lambda diventi l’espressione fedele dell’intero movimento omosessuale”. La rivista si rivolgeva quasi esclusivamente a un pubblico maschile, ma per un periodo propose alcune pagine a tema specificamente lesbico, curate dalle “Brigate Saffo”. Dal 1979, come strumento di finanziamento della rivista Cossolo lancio i “campeggi gay”: il primo si era tenuto a Capo Rizzuto, in Calabria, e aveva rappresentato un’occasione di incontro, di svago e di riflessione politica. Lamba chiuse i battenti nel 1982, quando Cossolo si unì a Ivan Teobaldelli e si trasferì a Milano per lanciare il primo mensile gay da edicola, Babilonia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago