Categories: Culture

La nuova dimensione dell’arte, tra realtà e digitale

 

All’interno della suggestiva cornice dellaBasilica di San Celso a Milanoè visitabile la mostraEPTA – SETTEche indaga le forme dell’arte in dialogo con la contemporaneità del digitale, attraverso le opere di 7 artisti selezionati daIsorropia Homegalleryin occasione del primo premio d’arte virtuale internazionaleArt Rights Prize. La mostra, aperta al pubblico dal 12 gennaio al 3 febbraio 2023, presenta le installazioni, le sculture, ma anche la videoarte, la fotografia e la pittura di Federica Belli, Federica Cogo, Salma Eltoukhy, Alex Frost, Christine Kettaneh, Marjan Moghaddam e Paolo Treni. Il termine “epta” – da cui prende il titolo la mostra – dal greco “sette”, non solo rappresenta il numero degli artisti selezionati, ma è diretto riferimento agli elementi stessi dell’arte, anche quella digitale: linea, forma, dimensione, spazio, consistenza, valore e colore. Ogni artista – a suo modo – ne fa uso. Le opere in mostra diFederica Belliintendono raccontare una presenza femminile perfettamente integrata con la natura, in costante tensione tra le proprie ombre e la propria brillante sensibilità. Quelle diFederica Cogoconducono attraverso l’intensità cromatica in spazi interiori, quasi metafisici, dove gli angoli diventano testimoni dell’incontro tra visibile e invisibile.Salma Eltoukhy, che nel suo diario visivo, esplora l’universo del linguaggio scritto, un mondo dove le lettere assumono carattere d’identità dell’essere umano. Nella serie di video opere ipnotiche diAlex Frost, il grottesco del consumismo contemporaneo viene rappresentato da forme e colori ammiccanti nei prodotti di uso comune, appositamente studiati per attrarre l’occhio umano. Alla base delle opere diChristine Kettanehlinee, forme, dimensioni e spazio – verticale e orizzontale – vengono contratti e asciugati all’estremo, risultato di un’indagine sull’evoluzione del movimento del corpo umano alla luce dell’elettromagnetismo. I corpi sinuosi diMarjan Moghaddam, pioniera dellaNet Arte degliNFT, prendono forma grazie al digitale, ridefinendo il concetto stesso di forma e democratizzando gli spazi espositivi che vengono hackerati dalle sue “Lady” animate in 3D. Infine i diversi aspetti materici della luce, come elemento naturale o artificiale, sono lo strumento attraverso il quale nelle opere bidimensionali diPaolo Trenisi arriva alla pura forma tridimensionale contestualizzata nello spazio, dove tutti gli elementi dell’arte, coesistono grazie alle combinazioni di luce, colore e forma. Paolo Treni, Nubes Turbinis, laser, smalti e vernici su plexiglas, 2017 Marjan Moghaddam, Still from GAIA of the Metaverse Federica Cogo, Ecce Domus, acrilico su tavola, 2020

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

7 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

8 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

13 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

16 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

19 ore ago

Pensioni a rischio revoca: migliaia di italiani devono agire subito | Consigli per non perdere l’assegno mensile

Migliaia di pensionati rischiano di perdere le pensioni e restituire somme già percepite. Ma c’è…

1 giorno ago