Geronimo Stilton,il topo-giornalista-investigatore più famoso di sempre, parte per una nuova avventura, protagonista di unitinerario green tutto da scoprire. Dove? Sulle pagine diRobinson, in edicola da oggi conRepubblica(e disponibile per un’intera settimana, ogni mese). Il senso dell’iniziativa è stato affidato a un comunicato rilasciato in uno stile tutto stiltoniano: “Care lettrici e cari lettori, mi frullano i baffi dall’emozione! Con piacere vi annuncio che sarò a fianco diRobinsonanche nel 2023, con storie stratopiche per grandi e piccini!”, si legge. “Quest’anno – prosegue – ho una nuova missione:raccontare i modi in cui tutti possono fare la differenza per il nostroPianeta, rendendolo un posto migliore e più sostenibile. L’ecosostenibilità non è più un dovere che interessa solo le grandi aziende, ma ci riguarda tutti da vicino!”. Come sottolinea giustamente Stilton, il futuro del nostro Pianeta passa anche attraverso lenostre scelte quotidiane:dal rispetto dell’ambiente (e delle persone) alle scelte di consumo che ogni giorno pratichiamo. Un argomento complesso, ma che il topo-giornalista ha saputo trasformare per esserealla portata anche dei più piccoli. Infatti, attraverso una pagina deL’Eco del Roditore– il giornale di Topazia – ogni mese saranno affrontati temi diversi, attraverso interviste a uomini e donne impegnati nella tutela del Pianeta e dell’ambiente. Questa prima avventura, spiega Stilton, “sarà un’avventura dal sapore di farina, pomodoro e mozzarella che vedrà trionfare gli ingredienti genuini, la tradizione e la filiera a chilometro zero”. Prima tappa: la pizza! Nellaprima uscita, infatti, faremo la conoscenza delpizzaioloFranco Pepe. Ma questo incontro sarà solamentel’inizio di un viaggio che prevede 12 tappe e che accompagnerà grandi e piccini fino a dicembre2023. Stilton, spiega sempre nel suo comunicato, andrà “alla scoperta di luoghi e di realtà che avrò il piacere di visitare, portandovi con me e raccontandovi tutti i retroscena”. Un’iniziativa editoriale che non sarà nel “Regno della fantasia”, ma che arriverà in diversi angoli italiani, attraverso territori e società che hanno fatto dell’innovazione una scelta quotidiana. Ma Geronimo Stilton non si ferma conRobinson: anche quest’anno,continuerà con nuove avventure– che andranno ad aggiungersi alle 38 milioni di copie vendute in Italia e alle 182 milioni in ogni angolo del mondo, con traduzioni in 51 lingue – molte delle quali sarannoall’insegna dellasostenibilità.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…