Categories: Ambiente

Ozono, due buone notizie dalla stratosfera

 

L’anno inizia con due buone notizie: la prima è cheil buco presente nello strato di ozono che protegge la Terra si sta lentamente chiudendo, la seconda è che accordi internazionali condivisi e applicati con costanza portano a risultati concreti,lasciando aperte le speranze anche per la lotta alle emissioni. Ad annunciare la riduzione del buco dell’ozono è unrapporto dell’Onu:sostiene che entro due decenni sarà praticamente sparito e gradualmente si ridurranno ancora i rischi (a seconda delle zone del mondo) per le persone di essere esposti ai dannosi e pericolosi raggi ultravioletti del sole. Le date fissate sono il2040(quando si dovrebbe tornare a livelli prima del 1980) per gran parte del Pianeta, il 2045 per l’Artico e il 2066 per l’Antartide. Come si è arrivati a questo risultato positivo? In buona parte lo si deve a un accordo firmato 35 anni fa,il Protocollo di Montreal(siglato nel 1987, entrato in vigore nel 1989). I Paesi del mondo, comprendendo la pericolosità di alcune sostanze chimiche in grado di ridurre lo strato di ozono,decisero di vietarle. Questo accordo internazionale ha contribuitoad eliminare quasi il 99% di queste sostanze, come a esempio i clorofluorocarburi (Cfc)che un tempo venivano utilizzati in solventi e refrigeranti. “Il nostro successo nell’eliminare gradualmente le sostanze chimiche che consumano ozonoci mostra cosa si può e si deve fare con urgenza per abbandonare i combustibili fossili,ridurre i gas serra e quindi limitare l’aumento della temperatura” ha ricordatoPetteri Taalas, segretario generale dell’Organizzazione meteorologica mondiale(Omm) presentando il nuovo report. Chiaramente, arrivare ad avvicinarsi alla chiusura del famoso buco è stato unpercorso lungo e con tanti ostacolitalvolta complessi da risolvere: fra gli ultimi per esempio lerilevazioni di uso di Cfc in Cina(poi superati) oppure la questione di altri prodotti chimici come gliidrofluorocarburi (Hfc) –che sono gas serra – poi frenati dall’accordo di Kigali. Passaggi come questoaiutano lo strato protettivo di ozono nella stratosfera superiore a rafforzarsied esporci meno ai raggi Uv. Questi protocolli e accordi per il bene del Pianeta sono dunque “un esempio incoraggiante di ciò che il mondo può ottenere quando lavoriamo insieme” ha ricordato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres e sonooggi decisivi anche nella azione di lotta alsurriscaldamento. Per esempio, si stima che il Protocollo di Montreal ha giàfavorito gli sforzi per mitigare il cambiamento climaticocontribuendo a evitare il riscaldamento globale di circa0,5°C. Infine, nel fornire diverse buone notizie, il rapporto delle Nazioni Unite chiosa anche con alcuni avvertimenti: è necessario per esempio porre sempre attenzione ad alcune nuove tecnologie, come quelle diaerosolstratosferico (Sai) che potrebbero averepotenziali effetti nociviper la chiusura del buco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il CIBO che ti fa vivere 30 anni in più | Lo studio ne rivela le reali potenzialità

Se la salute passa anche da ciò che portiamo a tavola, ci sarebbe un cibo…

7 ore ago

“Ti uccide mangiandoti la carne”, trovato il BATTERIO ZOMBI nel pesce più consumato | In aumento i casi già segnalati

All'interno di uno dei pesci più utilizzati nelle cucine italiane un batterio in grado di…

15 ore ago

AMAZON il vero Re dell’economia circolare, puoi avere i TOP DI GAMMA IN REGALO , se li hanno resi | Con i Prime Day l’affare è assicurato

Adesso Amazon si rivela un vero benefattore, i migliaia di prodotti resi vengono immessi sul…

1 giorno ago

“Ho un colloquio tra 10 minuti” e al posto di blocco ti consegnano una MULTA da € 30.000 | Meglio restare disoccupati

Se stai correndo al colloquio con l'automobile, stai attento, se ti fermano al posto di…

2 giorni ago

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

2 giorni ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

3 giorni ago