Categories: Ambiente

Ozono, due buone notizie dalla stratosfera

 

L’anno inizia con due buone notizie: la prima è cheil buco presente nello strato di ozono che protegge la Terra si sta lentamente chiudendo, la seconda è che accordi internazionali condivisi e applicati con costanza portano a risultati concreti,lasciando aperte le speranze anche per la lotta alle emissioni. Ad annunciare la riduzione del buco dell’ozono è unrapporto dell’Onu:sostiene che entro due decenni sarà praticamente sparito e gradualmente si ridurranno ancora i rischi (a seconda delle zone del mondo) per le persone di essere esposti ai dannosi e pericolosi raggi ultravioletti del sole. Le date fissate sono il2040(quando si dovrebbe tornare a livelli prima del 1980) per gran parte del Pianeta, il 2045 per l’Artico e il 2066 per l’Antartide. Come si è arrivati a questo risultato positivo? In buona parte lo si deve a un accordo firmato 35 anni fa,il Protocollo di Montreal(siglato nel 1987, entrato in vigore nel 1989). I Paesi del mondo, comprendendo la pericolosità di alcune sostanze chimiche in grado di ridurre lo strato di ozono,decisero di vietarle. Questo accordo internazionale ha contribuitoad eliminare quasi il 99% di queste sostanze, come a esempio i clorofluorocarburi (Cfc)che un tempo venivano utilizzati in solventi e refrigeranti. “Il nostro successo nell’eliminare gradualmente le sostanze chimiche che consumano ozonoci mostra cosa si può e si deve fare con urgenza per abbandonare i combustibili fossili,ridurre i gas serra e quindi limitare l’aumento della temperatura” ha ricordatoPetteri Taalas, segretario generale dell’Organizzazione meteorologica mondiale(Omm) presentando il nuovo report. Chiaramente, arrivare ad avvicinarsi alla chiusura del famoso buco è stato unpercorso lungo e con tanti ostacolitalvolta complessi da risolvere: fra gli ultimi per esempio lerilevazioni di uso di Cfc in Cina(poi superati) oppure la questione di altri prodotti chimici come gliidrofluorocarburi (Hfc) –che sono gas serra – poi frenati dall’accordo di Kigali. Passaggi come questoaiutano lo strato protettivo di ozono nella stratosfera superiore a rafforzarsied esporci meno ai raggi Uv. Questi protocolli e accordi per il bene del Pianeta sono dunque “un esempio incoraggiante di ciò che il mondo può ottenere quando lavoriamo insieme” ha ricordato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres e sonooggi decisivi anche nella azione di lotta alsurriscaldamento. Per esempio, si stima che il Protocollo di Montreal ha giàfavorito gli sforzi per mitigare il cambiamento climaticocontribuendo a evitare il riscaldamento globale di circa0,5°C. Infine, nel fornire diverse buone notizie, il rapporto delle Nazioni Unite chiosa anche con alcuni avvertimenti: è necessario per esempio porre sempre attenzione ad alcune nuove tecnologie, come quelle diaerosolstratosferico (Sai) che potrebbero averepotenziali effetti nociviper la chiusura del buco.

Redazione

Recent Posts

Beatrice Arnera: oggi nella sua vita c’è Raoul Bova, ma sapete chi è il padre di sua figlia? Lo conoscono tutti sui social e in tv

Beatrice Arnera, tutti i dettagli su suo padre: ecco di chi si tratta, i dettagli…

7 minuti ago

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

9 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

1 giorno ago