Categories: Economia

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: chi può beneficiarne?

 

Arriva in Gazzetta Ufficiale ildecreto del Ministero dello Sviluppo Economico del21 ottobre 2022, che stabilisce i criteri, le modalità e le condizioni per l’accesso alFondo per il sostegno alla transizione industriale. Il bando sarà aperto a tutte le imprese, di qualsiasi dimensione, con il fine difavorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionalealle politiche europee in materia di lotta aicambiamenti climatici. A partire dal 2022 vengono destinati150 milioni di euro, sotto forma di contributi a fondo perduto, alle imprese aventi determinati requisiti e operanti sull’intero territorio nazionale.Lepercentuali di aiuto varieranno a seconda delle areedove verrà realizzato il progetto e a seconda del tipo di progetto presentato, ma una quota pari al 50% delle risorse annualmente destinate al Fondo saràriservata alle imprese energivore. Chi può beneficiarne Possono beneficiare degli interventi del fondo le imprese operanti nel territorio nazionale che alla data di presentazione della domanda: siano regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;operino prevalentemente nei settori estrattivo e manifatturiero;siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;non siano già in difficoltà al 31 dicembre 2019;non rientrino tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;abbiano restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;siano in regola con le disposizioni vigenti in materia obblighi contributivi. Quali sono i programmi ammissibili? Non tutti i programmi possono beneficiare del fondo. Tra quelli ammissibili ci sono iprogrammi di investimento, eventualmente accompagnati da progetti di formazione del personale, che perseguano il conseguimento di una maggiore efficienza energetica, le aziende che, tramite il riuso, ilricicloo il recupero di materie prime, rendanopiù efficiente l’uso delle risorse a loro disposizionee quelle aziende che voglionocambiare il processo produttivo complessivo, attraverso l’implementazione di soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica. I progetti dovranno averespese totali non inferiori a 3 milioni di euro e non superiori a 20. I lavori dovranno essere avviati dopo la presentazione della domanda e realizzati entro 3 anni dalla data di concessione del contributo. Inoltre, i programmi di investimento dovranno esseresupportati da uno studio con cui individuare obiettivi misurabiliche definiscano lo stato dell’unità produttiva, gli interventi da porre in essere al fine del conseguimento degli obiettivi ambientali e i risultati attesi a seguito della realizzazione degli interventi. Leagevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativacon procedimento a sportello e i termini per la presentazione delle domande saranno definiti dal Ministero con successivo provvedimento.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

22 minuti ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

3 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

18 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

19 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago