OggiGiorgia MelonieUrsula von der Leyensi sonoincontrate a Palazzo Chigi.Intorno alle 13:00, la Premier ha accolto la Presidente della Commissione Europea e, dopo i saluti istituzionali, si sono ritirate per affrontare un lungo colloquio. I temi sul tavolo sono stati diversi, ma –fa sapere Palazzo Chigi– i più discussi sono stati quelli di cui si occuperanno i capi di Governo nel Consiglio Ue – in programma il 9 e 10 febbraio – che, proprio su richiesta dell’Italia, avrà la questionemigrantiall’ordine del giorno. Il tema migranti Nei giorni scorsi, il Governo italiano ha approvato un provvedimento con cui si è voluta imprimere una stretta sulle ong attraverso ildecreto sicurezza. In particolare,l’esecutivo punta a varare alcune semplificazioni per le richieste d’asilo e il rilascio dei nulla osta al lavoroper chi entra in Italia, ma soprattutto aapprovare un“codice di condotta”per regolare l’attività di soccorso in mareda parte delleong. Nello specifico, nel decreto sono indicate le condizioni in cui le attività svolte dai soccorsi umanitari sono ritenuti conformi alle norme nazionali e internazionali, e al contempo viene introdotto un regime sanzionatorio di natura amministrativa. Si prevedonosanzioni fino a50.000 euro, una particolareipotesi di fermo amministrativodella nave e, nei casi più gravi, ilsequestro e la confisca dell’imbarcazione. L’obiettivo è quello dicreare un piano per i rimpatriben articolato e un sistema di preferenze generalizzate per i Paesi d’origine che cooperano, concedendo tariffe agevolate per i prodotti in via di esportazione. Crisi energetica e Pnrr Sul tavolo ancherincari energeticiePiano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In quest’ottica, sono in corso negoziati su un diverso utilizzo dei fondi di coesione europei e sul possibile dirottamento di almeno una quota di quelli non spesi o non impiegati dall’Italia sui singoli obiettivi del Pnrr, anche alla luce dell’aumento dell’inflazione. L’incontro a Palazzo Chigi L’incontro, durato poco più di un’ora, ha rappresentato – come si legge in una nota di Palazzo Chigi – un’occasione per unoscambio di vedute in preparazione delConsiglio Europeoche sarà dedicato a tematiche qualieconomia emigrazione. Sempre sulla nota si legge che “in tema di ripresa economica,è stato riaffermato l’impegno del Governo italiano sul Pnrr”. Inoltre, nel corso dell’incontro, sono staticondannatia una sola vocegli atti violenti in Brasilee la solidarietà alle istituzioni democratiche del Paese. Espressa anche lasoddisfazione per la firma, prevista domani a Bruxelles, dellaDichiarazione congiunta Ue-Nato. In un tweet postatoalla fine dell’incontro, la Presidentevon der Leyenscrive: “Un piacere incontrare Giorgia Meloni. A Roma oggi in vista del prossimo vertice europeo,abbiamo discusso su come continuare a sostenere l’Ucraina; garantire energia sicura e conveniente; promuovere la competitività dell’industria dell’Ue; fare progressi sul Patto per le migrazioni.Abbiamo anche discusso dell’esecuzione delPnrritaliano”. In mattinata la von der Leyen ha anche partecipato alla presentazione del libro in memoria di David Sassoli, ex Presidente del Parlamento europeo.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…