Categories: Bambini

Seattle: scuole VS social media per danni psicologici ai ragazzi

 

Le scuole pubbliche di Seattle hanno intentato una nuovamaxi causacontro leBig Tech: al banco degli imputati,TikTok, Instagram, Facebook, YouTubeeSnapchat, accusati didanneggiarela salute mentale di milioni di ragazzi. Si tratterebbe di danni che finirebbero per influire negativamente sulla funzione educativa delle scuole. Nella denuncia, presentata venerdì controAlphabet Inc(GOOGL.O),Meta Platforms Inc(META.O),Snap Inc(SNAP.N) eByteDance, proprietario di TikTok, presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti, si legge che i colossi dei social sono accusati di aver«sfruttato con successo i cervelli vulnerabili dei giovani, agganciando decine di milioni di studenti in tutto il Paese attraverso un circuito vizioso di risposte positive sui social media che porta all’uso eccessivo e all’abuso delle piattaforme». Ben 91 pagine in cui vengono spiegate in maniera dettagliata e meticolosa tutte le accuse rivolte ai giganti del Tech.Dal 2009 al 2019si è registrato unaumento del 30%degli studenti delle scuole pubbliche di Seattle che hanno rivelato di sentirsi “tristissimio senza speranza quasi ogni giorno per 2 settimane o oltre di seguito”. In particolare, le scuole ritengono responsabili i social media della maggiore diffusione di una serie di patologie tra le qualiansia, depressione, problemi alimentari e cyberbullismoe le aziende sono portate dinnanzi al giudice per aver “avvelenato i giovani” con una vera e propriadipendenza da social media:un numero sempre maggiore di studenti soffre di problematiche psicologiche legate o acuite dall’utilizzo delle piattaforme digitali. In effetti,l’insorgenza di problemi di salute mentale rischia spesso di compromettere il rendimento scolastico: gli studenti più fragili, con disturbi di questo tipo, ottengono complessivamente risultati peggiori. Le scuole, d’altro canto, si vedono costrette ad adottare misure ad hoc: per esempio la formazione degli insegnanti per identificare e affrontare certi sintomi o segnali di allarme, assumere personale qualificato e creare risorse aggiuntive per avvertire gli studenti suipericoli dei social media. Nel2021, il Parlamento statunitense avevaaccusato ilCeo di FacebookMark Zuckerbergdispingere sui profitti a scapito della salute mentaledei bambini a seguito della testimonianza dell’informatica Frances Haugen, secondo la quale, la società non era stata in grado di tutelare la sicurezza delle adolescenti su Instagram. Non è chiaro quanto margine di riuscita abbia la causa attuale, ma l’azione legale intentata dalle scuole di Seattle in sostanza chiede unrisarcimento dei danni da parte delle compagnie e l’investimento in prevenzione e cure per i disturbicausati dall’uso eccessivo e controverso deisocial media.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago