Cresce il bisogno diaffrontare ilcambiamento climaticoe la crisi globale in atto.Affinché ciò possa avvenire, è necessaria una trasformazione profonda: secondo la Banca Mondiale, per raggiungere l’obiettivo è decisivo aumentare il capitale da investire eintrodurre nuovi strumenti di prestito. Il documento presentato dallaBanca Mondiale- eanalizzato daReuters-presenta unaevolution roadmap,vale a dire una tabella di marcia evolutiva, secondo la quale la Bancaandrà a negoziare con i diversi azionistipresenti sul mercato per intervenire sulle risorse finanziarie da stanziare. Secondo questo documento,l’aumento di prestiti e capitale potrebbe garantire il cambiamento a livello climatico. Un esempio?Nel 2018 laBanca Mondialeha aumentato il proprio capitale di 13 miliardicon l’obiettivo di far fronte alle crisi che potevano affacciarsi nei 10 anni successivi. Ma la pandemia, la guerra in Ucraina e l’accelerazione del cambiamento climatico hanno portato a unesaurimento precoce del capitale,che terminerà già entro i primi mesi del 2023. La roadmap mostra quindi le motivazioni per cui i Paesi che sono azionisti della Banca Mondiale dovrebbero aumentare i propri contributi periodici al Fondo Ida, l’International Development Association(fondo che è stato costituito per sostenere i Paesi più poveri del mondo). Tuttavia, per aumentare il capitale dei prestiti col fine di affrontare la crisi climatica e ottenere dei risultati tangibili, secondo la Banca Mondiale ènecessario ampliare le risorse di bilancio, che sono diminuite del 3%in termini reali negli ultimi 15 anni. Tutto ciò con il triplice obiettivo di aumentare il capitale, modificarne la struttura per sbloccare più prestiti e nuovi strumenti di finanziamento e individuare nuovi modi per mobilitare più capitale privato. L’unico discrimine che pone ilWorld Bank Group -Gruppo Banca Mondiale – è quello di mantenere il rating di credito AAA per aumentare i prestiti (il livello AAA è la valutazione più elevata di rating utilizzata per indicare la massima sicurezza di un titolo finanziario del capitale a lungo termine). La strada suggerita nel documento porterebbe a unaumento notevole dell’importo delprestitorispetto all’attuale struttura del capitale, che utilizza solo quello versato. Dunque, così come afferma la Banca Mondiale nel documento, “Le sfide che il mondo sta affrontando richiedono un massiccio aumento del sostegno della comunità internazionale […] Affinché ilWorld Bank Groupcontinui a svolgere un ruolo centrale nello sviluppo e nella finanza per il clima, sarà necessario uno sforzo concertato da parte sia degli azionisti che del management per aumentare la capacità di finanziamento del Wbg”.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…