Categories: Ambiente

Il Regno Unito “corre” verso le auto elettriche

 

Durante l’anno2022sono state installate più di8.700 colonnine elettriche pubbliche nel Regno Unito, arrivando aun totale di circa 37.000 dispositivi. Un incremento del 33%, leggermente inferiore agli anni precedenti. Un trend che conferma laprogressiva elettrificazione del Paeseper quanto riguarda ilsettore dei veicoli,il quale ha conosciuto una netta accelerazione nel periodo fra il 2016 e il 2021. Sul totale installato, circa6.700 dispositivi sono strutturati per la ricarica ultra-rapidagrazie agli investimenti promossi dai produttori di auto elettriche e dispositivi connessi comeTeslaeInstavolt, e dai programmi di elettrificazione promossi dalle compagnie petrolifereShell & BP. In futuro il quantitativo di colonnine dovrebbero incrementare drasticamente, soprattutto a partire dal 2025, secondo gli obiettivi del precedente governo di Boris Johnson che aveva posto come target la possibilità di usufruire di 300.000 colonnine entro il 2030. Anno in cui teoricamente la vendita di tutti i veicoli legati ai motori a combustione sarà vietata nel Regno Unito. Ma nonostante gli sforzi in corso esistono ancoratroppi intoppi legislativi sul percorso che porta alla realizzazione definitiva dellatransizione, secondo Chris Pateman-Jones, amministratore delegato diConnected Kerb, società impegnata nell’installazione di 190.000 colonnine entro il 2030: «È necessario fare molto di più se si vuole che il paese sia EV-ready per il 2030. Le autorità locali devono installare centinaia, persino migliaia, di punti di ricarica nella loro area, non solo una manciata. L’economia di scala rimane la più grande sfida per l’industria deiveicoli elettrici, ma anche l’installazione nei posti giusti dove c’è la maggiore necessità è fondamentale. La collaborazione tra governo centrale, autorità locali, imprese e operatori dei punti di ricarica è un prerequisito per sbloccare i finanziamenti necessari per una transizione completa, così come conquistare i cuori e le menti delle comunità locali riguardo i vantaggi dei veicoli elettrici». Ulteriori preoccupazioni sono sorte a causa dellacrisi energetica,con il rapidorialzo delle tariffe elettrichedel 42% dal marzo 2022: «Per chi ha già fatto il passaggio all’auto elettrica o sta pensando di farlo, resta il fatto chela ricarica fuori casa costa meno rispetto al rifornimento di un’auto abenzina o diesel,ma questi dati mostrano che il gap si sta assottigliando a causa dell’enorme aumento del costo dell’elettricità» ha dichiarato Simon Williams, portavoce dell’organizzazione automobilisticaRAC Charge Watch. Al contrario del Regno Unito,l’Italia continua a rimanere molto arretrata rispetto ai processi di elettrificazione in corso in Europa, con addirittura un calo della quota dimercato delle autoelettrichefra gennaio e novembre 2022,scesa al 3,7%rispetto al 4,4% del 2021. I fondi destinati alle colonnine elettriche (circa 870 milioni di euro) risultano per il momento bloccati. La deputata Ylenja Lucaselli, Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione scritta rivolta ai ministeri competenti, senza aver ricevuto ancora una risposta.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

27 minuti ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

3 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

18 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

19 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago