Categories: Futuro

“Ricerca e innova”, al via il bando lombardo per Pmi e startup

 

Il bando “ricerca e innova” è una nuova iniziativa della Regione Lombardia persostenere gli investimenti in ricerca industriale,sviluppo sperimentaleeinnovazione di processo, anche digitale, dellePmiLombarde. La Giunta regionale, con una delibera, ha approvato gli elementi essenziali e i criteri applicativi della prima misura che rende operativo l’Asse 1 delProgramma FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale – S32021-2027, conuno stanziamento di oltre 27 milioni di euro. Si tratta della prima misura della programmazione europea del fondo di sviluppo regionaleper i prossimi 5 anni(fino al 2027), a sostegno dell’innovazione e della competitività. “Ricerca e innova” prevede la concessione di un’agevolazione fiscale mista, composta da un finanziamento agevolato e da contributi a fondo perduto, a totale copertura dell’investimento ammissibile di progetto, che può andare da 80.000 a massimo 1 milione di euro. Questa misura è stata promossa dalla Direzione Generale istruzione, università, ricerca, innovazione e semplificazione e punta a favorire progetti realizzate daPmie startup innovative lombarde. Gli obiettivi L’obiettivo principale è il sostegno agli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo, così dapromuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle impreseattraverso nuovi prodotti, progetti e modelli organizzativi più sostenibili, nelle aree strategiche individuate che sono state individuate dalla Regione Lombardia. I finanziamenti Sono ammissibili progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo per promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese. I progetti devono prevederespese per almeno 80.000 euro, dovranno essererealizzati all’interno del territorio lombardoed essere coerenti con le priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di regione Lombardia – S3 2021-2027. La Strategia individua dei settori specifici, quali: connettività e informazione, cultura e conoscenza, manifattura avanzata, nutrizione, salute elife science,smart mobility e architecture, sostenibilità, sviluppo sociale. Le agevolazioni Le agevolazioni sono previste fino al 100% delle spese ammissibili e nello specifico: per le Pmi, il 70% sotto forma di finanziamento agevolato e il 30% sotto forma di contributo in conto capitale; per startup e Pmi innovative, il 65% sotto forma di finanziamento agevolato e il 35% sotto forma di contributo; per i progettigreen, intesi come inerenti a macrotematiche della S3 che rincorrono agli obiettivi delNew Green Deal Europeo, il 60% sotto forma di finanziamento agevolato e il 40% sotto forma di contributo. Come partecipare La domanda può essere presentata online sulla piattaforma Bandi Online di Regione Lombardiaa partire dalle ore 14:00 del 25 gennaio 2023. Il bando rimarrà aperto fino all’esaurimento della concessione finanziaria e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2024.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

4 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago