Categories: Ambiente

Alla scoperta dei net-zero hotel

 

Ilrispetto per l’ambienteè uno dei punti fermi di moltiviaggiatori.Non sporcare, utilizzare il più possibile imezzi pubblicio ilcar sharing, e avere cura dei territori visitati dovrebbero essere azioni imprescindibili per i turisti che arrivano in un luogo di vacanza. Una vacanzagreen orienteddovrebbe passare anche dalla scelta dell’hotel. Struttureclimate friendlyche si impegnino nellariduzione dei consumi, nellapromozione del territorio, nel sostegno delle comunità locali e nella scelta di unacucina biologicae con materie prime a chilometro zero. Tra questi iniziano a comparire inet-zero hotel,vale a direhotel a impatto zero. Si tratta di edifici che producono tanta energia quanta ne consumano, in grado di sostenere se stessi, senza ricorrere afonti di energieesterne. Hotel, ambiente ed emissioni Secondo l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, le emissioni degli hotel rappresentano circa l’1% di quelle globali. Una cifra che dovrebbe aumentare man mano che più persone si uniranno alla classe media e avranno un reddito disponibile per i viaggi. Per limitare ilriscaldamento globalea non più dei due gradi Celsius concordati negli accordi sul clima di Parigi, l’industria dell’ospitalità dovrà ridurre le emissioni del 66% entro il 2030, secondo un documento di ricerca dell’International Tourism Partnership. Attualmente, gli hotel sono responsabili di circa il 10% delleemissioni di anidride carbonicae digas serraequivalenti nel settore turistico. Ridurre le emissioni di almeno il 6-7%, metterebbe le strutture ricettive nelle condizioni di raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero, nei prossimi 30 anni. Secondo un rapporto dell’Urban Land Institute, gli hotelconsumano più energiadi uffici, negozi, abitazioni plurifamiliari. Una vera e propria sfida per alcuni hotel che sono edifici unici, alcuni opere di famosi architetti e designer. I complessi modelli di proprietà del settore dell’ospitalità spesso implicano che nessuna parte coinvolta è incaricata di pensare a pratiche sostenibili. Durante unaristrutturazione, le preoccupazioni sull’interruzione dell’esperienza degli ospiti superano spesse quelle legate all’abbattimento delle emissioni. Pandemia e crisi spingono verso obiettivi net-zero Alcune catene alberghiere, tra cuiHilton, Marriott e Accor, hanno fissato obiettivi net-zero a livello aziendale. LaSustainable Hospitality Allianceha pubblicato una guida con consigli per i proprietari. Una sorta di vademecum per ridurre le emissioni quando acquistano edifici o avviano ristrutturazioni su larga scala. Se da un lato, lapandemiae le difficoltà di approvvigionamento hanno rallentato la costruzione e la ristrutturazione degli hotel, dall’altre, laguerra in Ucrainache sta mettendo a dura prova le forniture dicombustibili fossilie in discussione il sostegno ai regimi ricchi delpetrolio,ha aggiunto nuova urgenza alla decarbonizzazione. Fattori che spingono le catene verso la conversione verso hotel a basso impatto ambientale. L’enfasi sempre più crescente alla lotta per ilcambiamento climaticoin molti aspetti della nostra vita sta influenzando il settore dell’ospitalità egli hotel aemissione zero di carboniopotrebbero essere un’ottima soluzione. Quali sono le misure per diventare un net-zero hotel Il primo passo da compiere per un hotel o unacatena alberghieraper diventare sostenibile è ridurre il consumo di energia e acqua e laproduzione di rifiuti. Per il primo aspetto è possibile risparmiare circa il 75% di energia, installando sistemi di riscaldamento e condizionamento ad altaefficienza energetica, nonché installarefinestre con doppi vetri. Scegliere energie rinnovabili Un altro modo per ridurre consumi ed emissioni è optare per fonti energetiche rinnovabili, installandopannelli solari,turbine eolicheepompe di calore, oppure usare fornitori di energia rinnovabile, magari comprandoenergia pulitadalla rete nazionale. Inoltre, molti governi prevedono aiuti e incentivi economici per le strutture che vogliono puntare sulle rinnovabili. Un investimento che, a lungo termine, può portare oltre ai benefici all’ambiente, anche alle strutture. Importante è anche l’elettrificazione dei carichi, grazie a esempio, al passaggio dastrumentazioni di riscaldamento alimentate a gase elettricità a basseemissioni di carbonio, nonché ammodernamenti dellepompe di calore. Una nuova filosofia per personale e ospiti Senza una visione green, però, i risultati possono risultare scarsi. Formare il personale e convincere gli ospiti a comportamenti responsabili e virtuosi possono essere soluzioni molto utili per velocizzare la transizione verso hotel a zero emissioni. Ad esempio, è possibile incoraggiare gli ospiti a spegnere isistemi di climatizzazioneo faredocce più brevi, tanto più che negli Stati Uniti, il 45% dei viaggiatori intervistati ha ammesso di non essere propenso verso i comportamenti sostenibili. Le misure gestionali Migliorare le modalità e le tempistiche di prenotazione può portare a un migliorcontrollo di riscaldamentoe condizionamento delle stanze che riduce anche leemissioni di carbonio, con un potenziale risparmio del 19%.Oltre a raggiungere l’azzeramento delle emissioni dicarbonio grazie all’ottimizzazione delle operazioni e all’aggiornamento, questo passaggio considera il confronto tra la ristrutturazione e la sostituzione totale in termini di CO2 incorporata. Gli hotel net-zero nel mondo La catena Hilton ha inaugurato da pochi mesi il primo hotel a zero emissioni negli Stati Uniti. Si tratta dell’Hotel Marcela New Haven, nelConnecticut. Questo hotel utilizza l’energia solarea grazie ai pannelli è in grado di far funzionare i sistemi di illuminazione, riscaldamento, condizionamento e approvvigionamento di acqua calda, coadiuvati da finestre a triplo vetro che non disperdono energia. Sempre negli Stati Uniti, gliSCP Hotelssono in grado diridurre del 90% i rifiutinegli alberghi in California, Colorado, Oregon e Hawaii che hanno eliminato la carta in favore di un sistema diposta elettronicaemessaggi digitali. Nelle camere ci sonobrocche di vetroe tazze provenienti danegozi dell’usato. Per tutti i rifiuti che invece manda in discarica, l’azienda compenserà investendo in operazioni ecologiche, tra cui la collaborazione con l’Hawaii Wildlife Fundper lapulizia delle spiagge. In Europa, un caso di net-zero hotel è rappresentato dal nuovissimoRoom2 Chiswick, un albergo di 86 camere di Londra costruito con materiali riciclati: i pavimenti in terracotta sono stati riciclati dalla hall mentre i tappeti sono stati realizzati conreti da pesca in plasticarecuperate negli oceani. Sistemi geotermici governano riscaldamento e raffreddamento mentre il tetto ospita una megacisterna per l’acqua piovana. La maggior parte dei mobili proviene dagli artigiani dei dintorni, al massimoentro 10 miglia, mentre carta da parati, piastrelle di ceramica, specchi e mosaici sono stati acquistati daartistidella zona. Rispetto alla media degli hotel britannici, ilRoom2 Chiswickè più efficiente dal punto di vista energetico dell’89%. Altri esempi sono:Boutiquehotel Stadthallein Austria, ilFour Elements Hoteldi Amsterdam, lo svedeseComfort Hotel Solnae ilWren Urban Nestsituato a Dublin.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

8 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago