Fluidità di genere.La fluidità di genere è un’identità di genere non fissa (fluida, appunto) che cambia nel tempo o a seconda della situazione. Queste fluttuazioni possono verificarsi a livello di identità di genere o di espressione di genere. Una personagenderfluidpuò fluttuare tra diverse espressioni di genere nel corso della sua vita o esprimere contemporaneamente più aspetti di vari indicatori di genere. La fluidità di genere può essere una fase di transizione, che consente alle persone di esplorare il genere prima di trovare un’espressione o un’identità di genere più stabile, o continuare per tutta la vita. La prima menzione nota del termine è del 1994 nel libroGender Outlaw: On Men, Women and the Rest of Usdella teorica di genere Kate Bornstein. Il 6 maggio 2015 il termine è stato incluso tra le voci di Dictionary.com. Nel febbraio 2014,Facebookha incluso “Gender Fluid” come una delle 50 opzioni di identità disponibili.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…