Categories: Ambiente

L’effetto palla di neve delle piccole grandi svolte

 

Vanuatu è un piccolissimo Paese nell’Oceano Pacifico a metà tra Figi e Nuova Caledonia: guardando il mappamondo, appena a est dell’Australia. Conta una popolazione di 300.000 anime distribuite in 80 isole e ci si perde, a guardare la colorazione delle sue spiagge. Seppur minuscolo, questo paradiso sta “pesando” parecchio nel dibattito pubblico dell’ambiente. Colpito ieri da un terremoto di magnitudo 6.5, giàvive i drammi di chi sta nel guado dell’emergenza del climate change:villaggi costretti al movimento per salvarsi, barriere coralline in via di distruzione, acqua potabile che si fa sale. Il suo premier, Nikenike Vurobaravu sta aiutando a definire – grazie a una richiesta alla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja – che iGoverni abbiano l’obbligo di agire per difendere la popolazione dai pericoli del cambiamento climatico. Con conseguenze legali, in caso di “inerzia”. In nocciolo, il senso profondo della questione è chela difesa dell’ambiente è un diritto fondamentale del genere umano.Non solo della natura: nel crollo della biodiversità, sono proprio gli umani che rischiano una tragedia. A inizio 2023 questa proposta – già sottoscritta da 23 Paesi nelle Nazioni Unite – sarà discussa dalle Nazioni Unite per diventare risoluzione. Ci vogliono 193 voti e non si sa se ce la farà, ma la forza con la quale Nikenike sta combattendo è un esempio per tutti noi.Un pollicino in mezzo ai potenti del pianeta che tira una palla di neve sperando nell’effetto valanga. A un anno dalla sua fondazione anche La Svolta ha provato – nel difficile mercato dell’editoria – a lanciare la sua palla di neve. Il nostro obiettivo era semplice: desideravamo, e desideriamo con convizione, “fare bene”. Senza l’ansia di seguire un mercato pubblicitario già fin troppo sollecitato, abbiamo dato la priorità alle cose davvero importanti. Le persone, da servire con un’informazione scritta seriamente. Il controllo delle fonti. Il rispetto dei lettori e delle lettrici, qualunque opinione avessero. Abbiamo accompagnato anche chi non è “esperto” di temi ambientali – e di diritti – nella scoperta e nella consapevolezza di quanto sta accadendo, e del necessario cambiamento di rotta. La comunità dei nostri giornalisti e autori ha proposto5438storie.1.663.695lettori le hanno scoperte. Se La Svolta fosse un libro, ogni mese sarebbe stato sfogliato più di 1 milione e 200 mila volte.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

7 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

8 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

13 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

16 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

19 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago