Categories: Ambiente

Piano nazionale adattamento ai cambiamenti climatici: ci sono novità

 

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato il nuovo aggiornamento delPnacc(Piano nazionale di adattamento aicambiamenti climatici), che era rimasto fermo alla precedente versione del 2018 senza ulteriori passi in avanti. Un piano redatto a forma di bozza fin dal 2017, ma che per anni è rimasto incastrato nelle procedure burocratiche del Ministero e degli enti territoriali. La lentezza istituzionale ha comportato problemi e mancanze, determinando numerosepolemiche fra gli ambientalisti e i climatologiriguardo la vecchia versione del 2018: «Il documento è già vecchio perché scientificamente fa riferimento a dati dell’Ipccdel 2015 che sono vecchi e ancora più ottimisti di quelli attuali. Adesso la situazione è peggiore. I tempi di intervento di questo piano di adattamento non sono di giorni e non sono di mesi e prevedono qualcosa di più dell’approvazione del piano» aveva affermato recentemente il professoreRoberto Danovaro, docente di Biologia marina ed ecologia marina all’Università politecnica delle Marche. Il documento presentato dal Ministero è composto da 103 pagine e 4 allegati che dovranno attivare nel dettaglio le politiche di adattamento nazionali. L’Italia è infatti un Paese a rischio, essendo situato in un’area geografica sottoposta al rapido aumento delle temperature globali (hotspot) con pesanti effetti a catena sull’ecosistema del Mediterraneo ed eventi climatici disastrosi, come quelli osservati negli ultimi anni. Il Pnacc versione 2022, che sarà soggetto nei prossimi mesi alla consultazione pubblica prevista dalla procedura diValutazione ambientale strategica(Vas) in modo da ricevere l’approvazione definitiva dal governo, si baserà su tre tipi di misure, da quelle soft a quelle “verdi” (che ricorrono alla natura) fino a quelle infrastrutturali-tecnologiche. Nel comunicato stampa il ministroGilberto Pichettoha ribadito l’importanza di una rapida implementazione del Piano: «Si tratta di uno strumento di programmazione essenziale per un Paese come il nostro, segnato da una grave fragilità idrogeologica. Le recenti tragedie di Ischia e delle Marche hanno ricordato quanto sia assolutamente necessaria in Italia una corretta gestione del territorio e la realizzazione di quelle opere di adattamento per rendere le nostre città, le campagne e le zone montuose, le aree interne e quelle costiere più resilienti ai cambiamenti climatici. Il piano era in lavorazione da tempo: da quando si è insediato il nuovo Governo, con il supporto diIspra, abbiamo accelerato le procedure e, come assicurato nelle scorse settimane, entro la fine dell’anno siamo riusciti a velocizzare l’iter che ci dovrà portare a definire un Piano atteso e necessario per la tutela del nostro territorio». Con l’approvazione definitiva del Pnacc verrà insediato l’Osservatorio Nazionale, il quale avrà il preciso scopo di coordinare le azioni sul territorio, elencando le priorità, i soggetti interessati e le fonti di finanziamento.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago