Categories: Culture

L’EDOnista, costretto a perdersi per ritrovarsi

 

Giornate fotocopia, ragazze fotocopia, pensieri fotocopia. Se dovessimo indicare una caratteristica dell’esistenza diEdoardo- o meglio Edo – il protagonista dell’EDOnista(Miraggi Edizioni, 15 euro, 172 pp) – romanzo di formazione scritto a quattro mani daFrancesca AngelerieAlessandra Contin- sarebbe la replicazione. La replicazione infinita non tanto di una quotidianità fatta di studio-casa-amici, né delle conquiste senza nome, senza volto e senza ciccia, quelle “Disturbia” di cui a variare è solo l’aggettivo ma non la caratteristica irrinunciabile: la magrezza estrema. La replicazione, piuttosto, di uno schema, quello del ragazzo-rampollo figlio della Torino bene che di quel tessuto sociale è frutto, emanazione, trionfo. La replicazione della noia, che spinge oltre, verso il rischio, la droga, il limite. La replicazione – mancata, rincorsa, sfiorata – di momenti migliori: l’infanzia con Viola (una delle poche ragazze con un nome, una storia, una bidimensionalità anche corporea), la serenità familiare, la musica. Ma è proprio la rottura dello schema – non più quella Torino (che della vita di Edo non sembra essere solo sfondo ma parte integrante) ma Londra, non più Viola ma San, non più le relazioni che conosceva ma nuovi e inaspettati snodi familiari – è il germe di una nuova consapevolezza e, insieme, di una riappropriazione di sé e della propria storia. Di un senso. Che è, poi, quello che tutti i personaggi che orbitano intorno a lui sembrano cercare. E che, in fondo, cerchiamo anche tutti noi. Un protagonista non facile, Edo. Egocentrico, a tratti spiacevole,sprezzatamente misogino,impermeabile al politically correct. E, proprio per questo, inaspettatamentescritto non da una ma da due donne. Due scrittrici le cui penne si amalgamano al punto che, se non ci fossero due nomi sulla copertina, il romanzo sembrerebbe il frutto di un’unica mano, in un’armonia tale che è impossibile distinguere dove finisce uno sguardo e inizia l’altro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago