Categories: Culture

L’EDOnista, costretto a perdersi per ritrovarsi

 

Giornate fotocopia, ragazze fotocopia, pensieri fotocopia. Se dovessimo indicare una caratteristica dell’esistenza diEdoardo- o meglio Edo – il protagonista dell’EDOnista(Miraggi Edizioni, 15 euro, 172 pp) – romanzo di formazione scritto a quattro mani daFrancesca AngelerieAlessandra Contin- sarebbe la replicazione. La replicazione infinita non tanto di una quotidianità fatta di studio-casa-amici, né delle conquiste senza nome, senza volto e senza ciccia, quelle “Disturbia” di cui a variare è solo l’aggettivo ma non la caratteristica irrinunciabile: la magrezza estrema. La replicazione, piuttosto, di uno schema, quello del ragazzo-rampollo figlio della Torino bene che di quel tessuto sociale è frutto, emanazione, trionfo. La replicazione della noia, che spinge oltre, verso il rischio, la droga, il limite. La replicazione – mancata, rincorsa, sfiorata – di momenti migliori: l’infanzia con Viola (una delle poche ragazze con un nome, una storia, una bidimensionalità anche corporea), la serenità familiare, la musica. Ma è proprio la rottura dello schema – non più quella Torino (che della vita di Edo non sembra essere solo sfondo ma parte integrante) ma Londra, non più Viola ma San, non più le relazioni che conosceva ma nuovi e inaspettati snodi familiari – è il germe di una nuova consapevolezza e, insieme, di una riappropriazione di sé e della propria storia. Di un senso. Che è, poi, quello che tutti i personaggi che orbitano intorno a lui sembrano cercare. E che, in fondo, cerchiamo anche tutti noi. Un protagonista non facile, Edo. Egocentrico, a tratti spiacevole,sprezzatamente misogino,impermeabile al politically correct. E, proprio per questo, inaspettatamentescritto non da una ma da due donne. Due scrittrici le cui penne si amalgamano al punto che, se non ci fossero due nomi sulla copertina, il romanzo sembrerebbe il frutto di un’unica mano, in un’armonia tale che è impossibile distinguere dove finisce uno sguardo e inizia l’altro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago