Un’immagine inedita della Galassia Fantasma M74, frutto della collaborazione tra i telescopi spaziali James Webb e Hubble. La galassia, appartenente alla classe delle galassie a spirale “grand design” in virtù dei suoi bracci prominenti e ben definiti, si trova a circa 32 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione dei Pesci.Credit: James Webb Space Telescope/NASA/ESA/ZUMA Press Wire Service A oscurare il centro di questa immagine è una nube di polvere e gas chiamata CB 130-3. Durante il collasso di questi nuclei densi come CB 130-3, localizzato nella costellazione del Serpente, in un punto può accumularsi una massa sufficiente a raggiungere le temperature e le densità necessarie per innescare la fusione dell’idrogeno, segnando la nascita di una nuova stella.Credit: NASA/ESA/Hubble/ZUMA Press Wire Service/ZUMAPRESS.com
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…