Categories: Economia

Lavoratori e “scoraggiati”: facciamo il punto

 

Occupazione ancora stabile al 60,2% per il terzo trimestre del 2022.Ma sono ancora molte le difficoltà che ostacolano un andamento positivo nel mondo dellavoro. Una su tutte: l’aumento degli scoraggiati. A confermarlo è l’Istat, il quale segnala unacrescita di coloro che non cercano lavoro poiché convinti di non trovarlo.Gli scoraggiati sono 1 milione e 100.000, l’8,4% in più rispetto al 2021(+86.000). Questo incremento sembra interessare principalmente gli uomini (+11,6%) mentrele donne sono più ottimiste(+6,2%). Osservando la tendenza del terzo semestre, i dati riportano un aumento di +34.000 dipendenti a tempo indeterminato; questa cifra non va a bilanciare la riduzione di 59.000 dipendenti a tempo determinato. Nei mesi di luglio, agosto e settembre l’Istat segnala 12.000 occupati in meno rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, la tendenza negativa vede una ripresa nel mese di ottobre dove viene registrato un aumento di +82.000 lavoratori e una crescita del tasso di occupazione di 0,2 punti.Crescono le retribuzioni lorde su valori annui,con un aumento dello 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Al contempo, su base annua,diminuiscono i disoccupatidi 284.000 unità, facendo scendere, nel terzo trimestre, il tasso di disoccupazione al 7,9%, valore minimo dal 2009. Idisoccupatisono1,98 milioni.Questa diminuzione è preoccupante, secondo Tiziano Treu, Presidente delCnel, perché potrebbe causare un aumento del cosiddettomismatch, ossia losquilibrio tra domanda e offerta di lavoro. Infatti, continua Treu durante la presentazione del Rapporto 2022 sul mercato del lavoro, «le più gravi criticità relative all’incontro tra domanda e offerta si manifesteranno per le professioni tecniche legate alla transizione digitale e per professioni di difficile reperimento nei settori della sanità e dei servizi sociali. Si stima che tra il 2022 e il 2026 il mercato del lavoro italiano potrà avere bisogno di 4,1 – 4,6 milioni di occupati grazie dal Pnrr». Sempre nel Rapporto 2022 redatto dalCnel, viene evidenziata unacrescita del tasso di occupazione giovanile del 44,2%,che non si registrava dall’inizio del 2012. Secondo il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, nel mercato permangono disparità nelle opportunità lavorative. Tuttavia, vi è una preferenza per coloro che hanno livelli di scolarizzazione più alti e vengonopenalizzate ancora una volta le donne. Queste appaiono meno presenti nei settori in cui il Pnrr sta investendo; iltasso diinattività femminilesale al 30%, mentre per le donne straniere raggiunge il 40%. Per quanto riguarda la popolazione immigrata, è cresciuto il numero degli occupati sul totale della forza lavoro, raggiungendo il 16% nel 2020. L’elevato numero di forza lavoro straniera è dovuto all’ampia richiesta di lavoro flessibile, poco qualificato e a basso costo. Per esempio, nel settore agricolo, edile e alberghiero si concentra un elevato numero di immigrati uomini; mentre le donne sono più presenti nel settore alberghiero e in quello dell’assistenza domestica e di cura della persona, dove rappresentano il 42,7% del totale, mentre tra le italiane solamente il 7,3%. Come conferma anche il Rapporto delCnel, un fattore sicuramente decisivo per la ripresa, per una crescita potenziale dell’economia e uno sviluppo del mercato del lavoro è il Piano di Ripresa e Resilienza. Bisogna dare spazio al Piano; solamente attraverso l’effettiva attuazione di ciò che è stato stabilito durante la stesura potrà garantire e sostenere la ripresa dell’economia italiana, e così la crescita dell’occupazione.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

11 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

12 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

17 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

20 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

23 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago