Categories: Bambini

5 libri (+1) da regalare ai bambini (e non solo) per Natale

 

Se sei alla ricerca di un regalo dell’ultimo minuto, un bel libro è sempre un’ottima idea. Ecco qualche suggerimento per alcune letture che faranno contenti i più piccoli, ma anche i grandi! 1)Le grandi domande, Don Gino Rigoldi e Zita Dazzi (Il Battello a Vapore), 14.90 euro “Viviamo ogni giorno, ogni ora, ogni minuto. Viviamo con intensità o lentamente, viviamo per amare, per conoscere, per diventare qualcuno, per cercare la nostra strada. Ognuno vive a seconda del suo temperamento, del suo carattere, della famiglia che ha avuto, delle esperienze fatte, delle possibilità ricevute. Ma, alla fine, tutti viviamo per essere felici. La vita è oggi, ma proiettarsi nel futuro è inevitabile, ed è difficile sapere se bisogna concentrarsi sull’attimo fuggente o invece programmare, pensando a quel che succederà domani”. L’ultima collanaBattello a Vapore, composta da4 volumi, si propone diavvicinare i bambini e i ragazzi alle grandi domande sul futuro, sulle relazioni, sulle emozioni e sul presente. Don Gino Rigoldi, da sempre vicino ai giovani in qualità di educatore e ancor prima di interlocutore, in dialogo con la giornalista di Repubblica Zita Dazzi, raccontal’empatiache deve guidare le nostre vite: dalle relazioni alle emozioni, dalle nostre azioni quotidiane allescelte per il futuro. Le grandi domande sul futuro, Le grandi domande sulle relazioni, Le grandi domande sulle emozioni, Le grandi domande sul presentein libreria da novembre, in occasione del mese dedicato alla filosofia, sono un omaggio rivolto allosviluppo del pensiero critico umano, per ogni cultura e ogni individuo. 2)Atlante dei luoghi letterari, a cura di Laura Miller (Rizzoli), 319 pagine, 33.25 euro L’Atlante dei luoghi letterari èun viaggio nel tempo e nello spazio, attraversoquattromila anni di narrativa- dall’”Epopea di Gilgamesh” a “Due anni, otto mesi e ventiquattro notti” di Salman Rushdie – alla scoperta deimondi immaginari più amati della letteratura. Laura Miller ha interpellato scrittori, critici e accademici di fama mondiale, in grado di guidarci sapientemente nell’esplorazione di quasi cento mondi fantastici, in un’antologia che per la prima volta affianca i classici alla letteratura popolare e alla narrativa contemporanea. Si passano in rassegna l’”Odissea”, i “Viaggi di Gulliver” e le”Cronache di Narnia”di C. S. Lewis, si sorvolano le “Città invisibili” di Calvino, fino ad arrivare all’universo distopico di“1984”di Orwell e al più moderno”Racconto dell’ancella”di Margaret Atwood – da cui è stata tratta l’omonima serie tv di successo – dall’America di “Infinite Jest” di David Foster Wallace al Giappone di“1Q84”di Murakami. Le opere sono suddivise in cinque grandi capitoli, in ordine cronologico: “Miti e leggende antiche” (fino al 1700), “Scienza e romanticismo” (1701-1900), “L’epoca d’oro del fantastico” (1901-1945), “Il nuovo ordine del mondo” (1946-1980), “L’era digitale” (1981-presente). Una raccolta ambiziosa e un must, da conservare gelosamente sugli scaffali della propria libreria e consultare all’occorrenza, per qualsiasi ragazzə appassionato di letteratura e fantasy. 3)Muri maestri, Michela Monferrini (La Nave di Teseo), 142 pagine, 17.10 euro Questa è la storia del vostro viaggio e del contrario della parola “separare”, si legge nell’incipit di questo piccolo libro. Proprio così, dobbiamo accogliere l’invito della scrittriceMichela Monferrini– già autrice di 2 guide letterarie, un dedicata alla Napoli di Raffaele La Capria, l’altro al Portogallo di Antonio Tabucchi, e di alcuni romanzi, tra cui i libri per ragazzi “L’altra notte ha tremato Google Maps” e “Charlotte Bronte, tre di sei”- e immaginare di rinascere rondoni, in balìa del vento e alla perenne ricerca di un muro in cui nidificare. Questo libro infatti parla di muri.Non tutti i muri separano o rappresentano un ostacolo. Alcuni uniscono e sono sinonimo di condivisione. Questo libro – non per bambini, ma che potrebbe rivelarsi una piacevole lettura per i ragazzi – racconta, come potrebbe fare un romanzo, la storia deitanti muri che hanno accolto preghiere, sogni, aspirazioni o semplicemente memoria. È un viaggio nel tempo e nello spazio, ricco di spunti perché i muri che uniscono sono sparsi in tutto il globo: il muro di Berlino, quello del Pianto, Wall Street e il muro di John Lennon a Praga sono solo alcuni pezzi di questa curiosa collezione, fatta non solo di mattoni, ma anche e soprattutto di storie e sentimenti. 4)Masha e Orso e altre fiabe russe, Aleksandr Sergeevic Puskin, Aleksandr N. Afanasjev, con le illustrazioni di Ivan Bilibin (Rizzoli), 177 pagine, 13.78 euro Principi e regine, serpenti e draghi, spiriti magici e diavoli, personaggi indimenticabili come la strega Baba Jaga, la bella Vassilissa, Finist falco lucente o la piccolaMasha e l’orso, protagonisti diun antico raccontorecentemente riscoperto da un’amatissima serie televisiva. L’universo dellefiabe russe, costellato di cupole d’oro e capanne sperdute nella neve o nel folto di boschi secolari, costituisce da sempre un’inesauribile fonte di fascino e stupore per grandi e piccini. In questo volume, che affianca le più belle storie tratte dalla celebre raccolta diAleksandr Afanaseva quelle consacrate dalla penna e dal genio diAleksandr Puškin, il mondo fantastico delle fiabe prende forma e colore nelle incantevoli tavole di Ivan Bilibin, tra i più grandi artisti russi di inizio Novecento: contraddistinte da una perfetta osmosi fra tradizione e stile moderno, le sue illustrazioni ritraggono con maestria potentissimi zar e streghe spaventose, animali magici e giovani intrepidi, immergendoli in paesaggi fantastici e in salotti riccamente decorati. Una raccolta preziosa, un’edizione capace di rievocare la magia immortale dellestoriee dellefavole della tradizione russa,tramandate di generazione in generazione, che continua ancora oggi aincantare i lettori di ogni età. 5)Le belle dell’arte. 40 vite di donne dipinte, Carla Volpi (Mondadori Electa), 16.05 euro A scuola i professori di Storia dell’arte, passano in rassegnaopere e capolavori, dai più grandimaestri dall’antichitàfino ai giorni nostri. E spesso a restituirci lo sguardo dalla tela sonodonne di cui non conosciamo nulla o quasi. Chi sono queste donne? Di alcune abbiamo dati storici reali, daFrida Kahloche si autoritrae allaMarilyn MonroediAndy Warhol; attorno ad altre, come la Gioconda, sono stati ricamati enigmi e interrogativi; altre ancora, come “La ragazza con l’orecchino di perla” diJan Vermeer, sono rimaste anonime, o forse sono state solo immaginate a partire dalle caratteristiche fisiche delle donne che l’artista aveva attorno a sé. Ognuna di loro nasconde però un intero mondo, un particolare modo di percepire ruolo donna nella società, una storia destinata a lasciare traccia per sempre.Carla Volpi- laureata in Architettura con indirizzo di Storia della conservazione, attiva nel settore editoriale, si occupa di libri d’arte, saggistica e narrativa – ci regala40 “ritratti di ritratti”che spaziano per diverse epoche e stili artistici. Un modoper rovesciare le prospettiveerestituire alle silenziose e impenetrabili “Belle dell’arte” il loro ruolo di protagoniste. Bonus) Il 2022 raccontato ai bambini,La Svolta Quest’anno anche noi abbiamo voluto fare un regalo ai nostri piccoli lettori: si chiamaIl 2022 raccontato ai bambinied è il primo libro-non-libro deLa Svolta:una collezione delle fiabe illustrate attraverso cui abbiamo cercato, settimana dopo settimana, di raccontare le notizie ai più piccoli. Attraverso gli articoli del sabato dedicati ai bambini firmati daEloisa Del Giudicee illustrati daVittoria CiprianieRocco Di Lisocon disegni coloratissimiadatti allo sguardo e alla sensibilità dellə più piccoləabbiamo cercato di colmare un vuoto e creare un’informazione a misura di bambine e bambini, spiegando quello che accade intorno a loro – e a cui sono inevitabilmente esposti, anche quando non ce ne accorgiamo –senza paura di raccontarein maniera delicata e poetica anche le cose più difficili. Il libro – da leggere rigorosamente a voce alta – è gratuito e si scaricaqui.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago