Ecco arrivatoil giorno più breve dell’anno, che – nonostante il freddo sia giunto già da qualche settimana -segna ufficialmente l’inizio dell’inverno. Alle 22.47 di staseral’emisfero boreale si troverà nel punto più lontano dal Sole. A dispetto delle leggende metropolitane, non è Santa Lucia, il 13 dicembre, il giorno più corto dell’anno: oggi, infatti, il Sole tramonterà circa 3 minuti dopo, alle 16,44, ma sorgerà anche più tardi, alle 07,37, restando dunque sopra l’orizzonte circa 2 minuti in meno rispetto al 13.Solo 9 ore e 7 minuti circa di luce. La parola “Solstizio” deriva dal latino «sole fermo» e il suo significato allude al momento in cui il Sole è allaminima altezza rispetto all’orizzonte terrestree di conseguenza ne illumina per un minor numero di ore la superficie. In realtà, il Solstizio non cade sempre il 21 dicembre. Ogni anno ritarda di 6 ore rispetto a quello precedente e può quindi oscillare dal 20 al 22, finché il ricorrere del bisestile non lo riporta al 21. Secoli di riti e liturgietestimoniano il grande fascino suscitato da questo evento astronomico, a cui le civiltà del passato attribuivano un profondo valore simbolico legato al ciclo della terra e dell’agricoltura. Il sito archeologico di Stonehenge èperfettamente allineato con i solstizie ogni anno centinaia di persone vi si ritrovano per ammirare l’alba del 21 dicembre a ritmo di danze e canti pagane. Il solstizio precede di poco lefestività nataliziee secondo gli storici, la tradizione dei doni il 25 dicembre deriverebbe molto probabilmente da lì. Anche nell’antica Roma tra il 17 e il 23 dicembre avveniva lo scambio dei regali per celebrare le festa deiSaturnalidedicati al Dio dell’agricoltura, Saturno. Il solstizio, però, non è una prerogativa della Terra: si verifica infatti anche sugli altri pianeti, per la presenza di un asse di rotazione come quello della Terra. La sua frequenza nel tempo varia proprio in base dall’inclinazione dell’asse. Saturno, per esempio, completa la rivoluzione in 29,5 anni terrestri e le stagioni durano 7 anni. Ma ci sono tempistiche anche più lunghe: Nettuno per esempio impiega 40 anni.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…