Categories: Ambiente

Rinnovabili: l’Italia accelera

 

Un momento positivo si delinea per l’Italia secondo un recentereportdiEY,intitolato “Recai – Renewable Energy Country Attractiveness Index”, che misura la capacità delle nazioni di attrarre gli investimenti adeguati per sviluppare le energie rinnovabili. Nel corso degli ultimi 6 mesi il Paese ha migliorato la propria posizione, passando dal 15° al 12° posto nella classifica mondiale basata sulle prime 40 nazioni. Una svolta importante, soprattutto in un contesto che richiede un’accelerazione generale delle politiche per contrastare lacrisi climatica-ambientale: «La transizione energetica rappresenta un tema centrale e prioritario soprattutto alla luce delle sfide significative che tutto il mondo, e in particolare l’Italia, deve affrontare. Questo si riflette negli impegni assunti per accelerare l’adozione di fonti di energia rinnovabile eridurre la dipendenza dalle importazioni di gas. Nella presente edizione del Recai, il nostro Paese si afferma come un attore protagonista nel palcoscenico europeo, grazie alla ricchezza di energie rinnovabili (fonte idrica, solare ed eolica), agli ambiziosi target di crescita (necessari per raggiungere rapidamente la decarbonizzazione e una maggiore indipendenza energetica) e, nel contesto attuale, ai generosi prezzi del mercato all’ingrosso», hadichiaratoGiacomo Chiavari, Europe West Strategy and Transaction Energy Leader diEY. La crescita dell’attrattività italiana è stata favorita da un mix di fattori, fra cui gli incentivi previsti dalla bozza del “Decreto FER 2”, lo sviluppo di 5 GW di eolico offshore tramite la realizzazione del primo impianto eolico offshore fra il 2023 e il 2026, e l’aumento delle installazioni e dei progetti legati all’eolico e al fotovoltaico, con unacrescitaregistrata rispettivamente del 3% e del 6% delle varie pipeline. Questi passi avanti però dovranno inquadrarsi in una strategia generale di più ampio respiro, secondo ilpareredi Sergio Nicolini, responsabile Energia perErnst & Young West Europe:«Per garantire gli stoccaggi del 2023 e ridurre i costi dell’energia sarà necessario implementare in maniera strutturale come Paese, aziende e persone le tre direttrici del piano europeoREPowerEU; consolidare la crescita delle rinnovabili; ampliare la diversificazione delle fonti tradizionali; adottare strumenti e tecnologie in grado di migliorare l’efficienza energetica, definendo una soluzione strutturale e sostenibile alla crisi, alla sicurezza e al fabbisogno energetico». A livello mondiale la classifica diEYè dominata dagli Stati Uniti, che mantengono la prima posizione grazie all’Inflation Reduction Actpromosso dall’amministrazione Biden, seguiti poi dalla Cina e diversi Paesi europei fra cui Germania, Regno Unito, Olanda, Spagna e Grecia. La combinazione delle risposte politiche, fra crisi energetica e crisi climatica, dovrebbe portare a un ulteriore miglioramento della posizione italiana nei prossimi anni, spinto anche dalla maggioranza dei cittadini (il 55%) chechiedonodi accelerare la transizione ecologica verso le fonti rinnovabili.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago