Categories: Storie

Chi è Michel Claise?

 

«Ci vorrebbe una Greta Thunberg per il risanamento economico». Con queste parole ilmagistrato belga Michel Claisechiedeva ai giovani di impegnarsi nellalotta contro la corruzionecon la stessa foga usata dagli ambientalisti sulle questioni climatiche. Chissà che la sua ultima inchiesta non diventi un incentivo. Claise è il titolare del famigerato Qatargate, lo scandalo che sta facendo tremare le istituzioni europee. Il magistrato ha infatti scoperchiato un sistema illegale che vedevaQatar e Marocco corrompere eurodeputati e funzionari europeitramite soldi e regali di lusso. Lo scandalo ha travolto finora soprattutto ilgruppo eurosocialista S&De diversi politici italiani come l’ex europarlamentareAntonio Panzeri. Ma qual è la storia di quello che in Italia è stato ribattezzato il «Di Pietro belga»? Nato nel 1956, Claise viene affidato in fasce ai nonni dalla madre 17enne. Fin da bambino li aiuta lavorando nella loropanetteria ad Anderlecht.Proprio ai nonni il magistrato deve l’opportunità di coltivare la sua passione per lo studio. «Sono loro che mi hanno dato la straordinaria fortuna di studiare», racconterà in seguito. Dopo la laurea in legge, esercita pervent’anni la professione di avvocatoper poi diventare giudice istruttore. In questo ruolo, Claise si occupa da anni deireati finanziari a Bruxelles. Prima del Qatargate aveva già messo il timbro su diverse indagini importanti come quelle sull’insider tradingdel gruppo belga-olandeseFortise sul caso della bancaBelgolaise, che agli inizi degli anni Duemila è finita sotto accusa per riciclaggio in una sua maxi-inchiesta. Senza dimenticare l’attività investigativa che portò allosmantellamento del sistema Sky-ECC, la rete telefonica criptata usata daitrafficanti di droga, che ha consentito migliaia di arresti in tutto il mondo. Indagini scomode. Tanto che da anni è costretto a vivere sotto scorta. Il suo piglio da severo difensore della giustizia gli ha fatto guadagnare il soprannome di «sceriffo». Lui nel 2020 ha ribattuto: «Non mi sento “sceriffo”, è il mio lavoro». Le sue affermazioni nel frattempo lo hanno reso il paladino dell’anticorruzione. Durante un talk show ha detto: «Il Belgio è un Paese corrotto.O i politici non lo capiscono. Oppure sono corrotti.E non scarterei questa ipotesi». Inoltre ha spesso accusato la politica di non fornire gli strumenti adatti ai magistrati per combattere la corruzione: «I corrotti viaggiano a 200 km all’ora. Noi siamo ancora con le catapulte». Un’immagine suggestiva che tradisce un’altra grande passione di Claise:quella per la narrativa. Da anni il magistrato belga pubblica infattiromanzi gialli. Alcuni anche storici come “Cobre (Cuivre)” ambientato nel Cile ai tempi del golpe di Pinochet del 1973. Questa sua attività, unita alla vastità delle sue inchieste, ha portato i detrattori aparagonare Claise a Don Chisciotte. Accusa anche qui ribattuta: «Non attacco i mulini, io! Non ho affatto la sensazione di avere una guerra da combattere contro le persone o contro la ricchezza». Certo è che le sue indagini ora stanno facendo tremare molti potenti in Europa e nel mondo. E l’ultimo capitolo non è ancora stato scritto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago