Categories: Diritti

Tunisia: elettori cercasi

 

Meno di 1 avente diritto al voto su 10si è recato alle urne: è il bilancio delle elezioni che si sono tenuteinTunisiasabato 17 dicembre per il rinnovo del Parlamento. La partecipazione si è fermata all’8,8%, un dato molto distante dalle elezioni precedenti. Ieri il partitoCorrente Democratica, uno dei 12 che hanno boicottato le elezioni ritenute illegittime dall’opposizione, ha chiesto le dimissioni del presidenteKais Saied. Secondo il leader Ghazi Chaouachi la bassa affluenza è un messaggio che il popolo tunisino vuole inviare a Saied: «Non ha più posto in Tunisia, deve accettare la sconfitta e farsi da parte», ha dichiarato aAl Jazeera. Anche il movimento di opposizioneFronte di salvezza nazionaleha tenuto una conferenza stampa chiedendo le dimissioni del presidente, accusato di aver compiuto un colpo di Stato contro la democrazia tunisina e di voler invertire i progressi raggiunti dalla Rivoluzione dei gelsomini del 2011. Ahmed Nejib Chebbi, presidente del movimento, ha detto aAgence France-Presseche il presidenteha «perso ogni legittimità»e ciò che è successo «è un terremoto». Untasso di astensione superiore al 91%«dimostra che pochissimi tunisini sostengono l’approccio di Kais Saied». L’affluenza è tra le più basse di qualsiasi altra registrata nella storia globale moderna: «Haiti, nel 2015, al 18%, e l’Afghanistan, nel 2019, con il 19 %», ha spiegato alGuardianMax Gallien, dell’Institute of Development Studies. A luglio del 2021 il presidente ha introdottouna nuova Costituzione, dopo aver sospeso il parlamento, riducendo notevolmente l’importanza di quelli che ha definito i «nemici del popolo», ovvero i partiti politici del Paese, a cui Saied ha dato la colpa per l’economia in declino e la disoccupazione diffusa in Tunisia. In particolare, si è scagliato contro il movimentoEnnahda, il “Movimento della Rinascita”, dell’alleanza di opposizione. Per queste elezioni, al posto dei partiti tradizionali, il presidente ha incoraggiato le persone “comuni” a candidarsi: il risultato? Più di un migliaio di candidati autofinanziati in competizione per 161 seggi, con una grande confusione su chi fosse candidato e un certo numero di collegi elettorali con un solo candidato al ballottaggio. Tra questi, spiega ilGuardian,solo 122 candidate donnesono state approvaterispetto a 936 uomini: la nuova camera avrà un aspetto molto diverso da quella eletta nel 2014, in cui quasi un terzo dei parlamentari erano donne. È una conseguenza dellalegge elettoralevoluta da Saied, che rimuove l’obbligo per le liste di candidati di alternarsi tra i sessi e introduce requisiti aggiuntivi che colpiscono in modo sproporzionato le donne, contribuendo alla loro esclusione. «Il parlamento tunisino era un tempo un esempio per l’uguaglianza di genere, ma con queste nuove modifiche alla legge, presto potrebbe essere solo storia», hascrittoSalsabil Chellali, direttore tunisino della OngHuman Rights Watch. E con l’assenza di molti partiti politici, numerosi elettori, spiega ilGuardian, neanche sapevano che si stessero svolgendo le elezioni. Tra i votanti, poi,la maggioranza (68%) è stata di sesso maschile, mentreigiovanisono rimasti lontano dalle urne: il 70%, riporta l’emittenteAl Jazeera, aveva più di 45 anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

7 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

15 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago