Categories: Ambiente

La Puglia scommette sull’idrogeno verde

 

I progetti legati all’idrogeno verdeiniziano a prendere piede in Italia con il nuovo accordo fra la società franceseLhyfe-specializzata nella produzione del combustibile – e l’azienda italiana di ingegneriaIncico. La partnership porterà alla creazione di un impianto nella regionePuglia, con il preciso scopo di servire le piccole e medie imprese, abbattendo i loro costi energetici e le emissioni di gas serra. La regione è stata scelta grazie alla estesa presenza delle energie rinnovabili: «Per la costituzione dell’ecosistema, oltre all’area per la realizzazione dell’impianto di produzione d’idrogeno, è necessarioavere nelle vicinanze uno o più parchi fotovoltaiciin grado di fornire l’energia da elettricità rinnovabile, e dei players industriali che devono abbattere le loro emissioni. In Puglia, grazie all’incentivazione del fotovoltaico che è stata fatta e all’importante tessuto industriale della regione, vi sono tutte le condizioni per avviare questa progettualità», ha dichiarato l’amministratore delegato diIncicoOlivier Severini. Grazie all’energia pulitaverrà prodotto l’idrogeno verde dall’acquatramite elettrolisi, senza emissioni di CO2, il quale a sua volta verrà combinato con l’anidride carbonica recuperata dalle emissioni dei generatori, in modo da ottenere i carburanti sintetici “verdi” come etanolo, metanolo o i Sav (sustainable aviation fuel). Nei prossimi anni, oltre al progetto indicato, sorgerà sempre in Puglia un complesso composto da 3 impianti di elettrolisi denominatoPuglia Green Hydrogen Valleynelle città di Brindisi, Taranto e Cerignola, per una capacità complessiva di 220 Mw e una produzione di circa 300 milioni di metri cubi di idrogeno all’anno, a partire dal 2026. Si tratterà di una delle più grandi iniziative per la produzione e il trasporto di idrogeno verde su larga scala in Italia. L’iniziativa è parte della strategia patrocinata dal precedente governo italiano, che nel mese di giugno ha firmato diversi protocolli di intesa con 5 regioni per la creazione di 10hydrogen valleysin aree industriali dismesse. Lo scopo è quello di accelerare lo sviluppo della filiera, dato che nel Paese serviranno 15 Gw di elettrolizzatori e altri 70 Gw di rinnovabili per raggiungere gli obiettivi posti dall’Unione Europea. Secondo laEu hydrogen strategyadottata dalla Commissione Europea, la percentuale di idrogeno pulito potrebbero raggiungere il 15-20% entro il 2050: «Dobbiamo accorciare i processi di approvazione per i progetti legati alle rinnovabili. Dobbiamo costruire l’infrastruttura sia per l’idrogeno che per la distribuzione di energia. Dobbiamo espandere le rinnovabili, dobbiamo espandere le infrastrutture. E solo con quello vedrai l’idrogeno crescere contemporaneamente», ha affermato Stefano Innocenti, responsabile del New Energy Business pressoSiemens Energy.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago