Categories: Ambiente

La lunga estate caldissima

 

Viviamo in un mondo che cambia sotto l’effetto deicambiamenti climatici provocati dal genere umano. I cambiamenti si fanno sentire non solo in regioni lontane da casa nostra, ma anche sui nostriportafogli, sempre più leggeri,come dimostrano i risultati dell’ultimo progetto di ricerca della Banca D’Italia. Dopo un’estate “infernale”, contemperature tipiche del nord Africa, ci siamo tutti accorti che anche il mese di novembre aveva più il gusto dell’estate che quello dell’autunno. A confermarlo l’ultimo bollettino di Copernicus Climate Change Service (C3S), il centro studi che “sostiene la società fornendo informazioni autorevoli sul clima passato, presente e futuro in Europa e nel resto del mondo”. Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S), implementato dalCentro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termineper conto della Commissione Europea, con il finanziamento dell’EU, pubblica regolarmente deibollettini climatici mensiliche registrano i cambiamenti climatici e ilcaldo recordche ha toccato il continente. I risultati vengono dall’analisi di milioni di datiregistrati da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche di tutto il mondo. Icambiamenti climaticivengono osservati nella temperatura dell’aria superficiale globale, nella copertura del ghiaccio marino e nelle variabili idrologiche e tutti i dati portano a un risultato allarmante sullo stato delriscaldamento globale. Letemperature di novembre 2022 sono state superiori alla media 1991-2020 in gran parte dell’Europa. Le temperature sono state insolitamente miti anche inGroenlandiae nei mari dell’Europa settentrionale. Ma non è stato ovunque così, infatti, oltre oceano, in regioni che comprendono gliStati Uniti occidentali e gran parte del Canada occidentale, parti dell’Artico canadese e siberiano e l’Antartide, le temperature sono stateinferiori alla media. L’Australia ha registrato l’ottava media più bassa di temperature massime giornaliere: superato un record che risale al 1910. Non è stata calda solo l’aria continentale ma anche quella sui mari.Temperature dell’aria marinasuperiori alla media si sono verificate soprattutto nel Mediterraneo occidentale, nel Pacifico settentrionale, nell’Atlantico settentrionale centrale, nel Pacifico meridionale occidentale e nella maggior parte degli oceani vicini all’Antartide. Per quanto riguarda la copertura delghiaccio marino artico, si registra un’estensione del3% inferiore rispetto alla media: è stata la quinta più bassa per il mese di novembre nei 44 anni di dati satellitari. Le concentrazioni di ghiaccio marino intorno all’Antartide sono molto al di sotto della media. La zona più colpita da queste anomalie riguarda il lato lungo occidentale della Penisola Antartica, nella parte orientale delMare di Bellingshausen. Si registrano inoltre intere zone oggi prive di ghiaccio: il Mare di Barents settentrionale, il Mare di Kara occidentale e il Mare di Chukchi. L’assenza di ghiaccio marino nel Mare di Barents settentrionale e nel Mare di Kara occidentale è stata associata a una temperatura dell’aria superficialemolto superiore alla media in queste aree. L’ultimo parametro analizzato riguarda leprecipitazioni, l’umidità relativa e l’umidità del suolo. Nel mese di novembre 2022 nelle regioni costiere dell’Atlantico, del Mare del Nord, dell’Italia nord-est e Balcani si registrano condizioni più umide. Le precipitazioni sono superiori alla media per Bahamas e Florida, come anche per l’Australia settentrionale, l’Africa meridionale e gran parte del Brasile. Il servizio meteorologico nazionale australiano ha segnalato laseconda primavera australe più piovosa mai registrata. Al contrario, in alcune zone degli Stati Uniti centrali e del Corno d’Africa le condizioni di siccità si sono protratte per tutto l’autunno boreale. Certamente questi dati devono allarmarci e farci capire cheè il momento di agire. Abbiamo appena vissuto il quinto novembre e il terzo autunno più caldi della storia in Europa,o forse il più fresco di quelli futuri?

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago