Categories: Economia

Crescono gli enti del terzo settore: +7% negli ultimi 6 anni

 

L’economia socialeè l’insieme delle attività senza scopo di lucro e di utilità collettiva, caratterizzate da forti principi di reciprocità e democrazia, realizzate dalle organizzazioni di Terzo settore. Si tratta di enti di carattere privato – come cooperative, fondazioni, società di mutuo soccorso – che hanno finalità solidaristiche e civiche e che operano in settori quali l’assistenza alle persone condisabilità, latutela dell’ambiente, ma anche iservizi sanitarie tanti altri settori. Le analisi riportate nel rapportoSussidiarietà e sviluppo sociale, realizzato dallaFondazione per la Sussidiarietàin collaborazione conIstat, registrano infatti unnumero complessivo di enti cresciuto del 7% negli ultimi 6 anni,per un volume complessivo che è passato dai 379.000 del 2015 ai 405.000 attuali. Fra i13,6 milioni di europei occupati nel terzo settore, l’8,8% è italiano (secondi solo ai francesi, che ne assorbono il 9,1%). Ottimi risultati anche sul fronte dei volontari, quota strutturale di fondamentale importanza per il terzo settore, in cui il 26% degli 84 milioni di volontari europei (di cui il 5,8% a tempo pieno) è italiano. In crescita anche l’attenzione sociale verso questo mondo, finanziato principalmente attraverso il5 per mille,una quota dell’imposta Irpef che ormai più di 15 milioni italiani (il 27% in più di 10 anni fa) scelgono didestinare al terzo settore, con una soglia che solo nel 2020 ha superato i 518 milioni di euro. Ben 4 cittadini su 10 contribuiscono allo sviluppo dell’economia sociale italiana, che i dati del rapporto descrivono come vero e propriomotore sociale. Non a caso, la partecipazione ad attività collettive e sociali favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro (0,7 su una scala da 0 a 1). Ma anche attività culturali fuori casa e organizzazioni no profit impattano positivamente nella ricerca di un lavoro rispettivamente con 0,89 e 0,7. Le relazioni umane che si instaurano, come il bagaglio culturale ed esperienziale che si acquisisce all’interno di questi contesti, permettono di «attenuare le condizioni di disagio e favorire l’occupazione» spiega Giorgio Vittadini, presidente dellaFondazione per la Sussidiarietàe curatore dello studio insieme a Matteo Mazziotta e Gian Carlo Blangiardo, presidenteIstat, che rimarca: «L’economia socialegioca un ruolo chiave per lo sviluppo e va perciò valorizzata e sostenuta». Per misurare il rapporto tra la sussidiarietà e benessere della vita di chi ne contribuisce, sono stati costruiti strumenti sulla base di indicatori regionali delBenessere Equo e Sostenibile(Bes), fra i progetti più avanzati dell’Istat nella misurazione del benessere, anche al di là del prodotto interno lordo nazionale. Fattori come relazioni sociali, istruzione, benessere soggettivo e ambiente vengono considerati in base al loro grado di soddisfazione in relazione al contributo prestato in un ente del terzo settore. L’andamento è variabile di regione in regione, con una tendenza di impegno sussidiario in forte crescita nell’Italia settentrionale e nella fascia centro-nord rispetto all’andamento più basso del Sud, dove tuttavia si registra una crescita degli enti del terzo settore del 25% dalla metà dello scorso decennio, più alta rispetto al 20% del Centro e del 18% del Nord. L’indice di sussidiarietàsintetizzato nel rapporto incorona la provincia di Trento, seguita da Veneto e Friuli Venezia Giulia, con uno stacco ancora molto forte da Campania Calabria e Sicilia. La correlazione tra benessere della persona e sussidiarietà è forte e si conferma cruciale nello sviluppo lavorativo e culturale del Paese. Una realtà che, pur non ponendo il lucro fra i suoi obiettivi, si dimostra capace di far guadagnare chi ne faccia parte in ogni ambito sociale.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

6 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

7 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

12 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

15 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

18 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago