Categories: Economia

Manovra: siamo in dirittura d’arrivo?

 

Mentre la maggior parte delle famiglie italiane inizia a organizzare la maratona culinaria del Natale, il Governo è in procinto di mettere un punto allamanovra. La stesura dellaLegge di Bilancio 2023è giunta quasi al termine. Il Governo è costretto a giungere a più miti consigli rispetto ai proclami della campagna elettorale, essendosi dovuto scontrare da un lato con le risorse a disposizione e dall’altro con i vincoli europei. Cosa rimane invariato? A rimanere invariato in ambito di mercato del lavoro è davvero poco. Su tutto,Opzione Donna, che non ha subito ulteriori modifiche: ad andare in pensione saranno le lavoratrici che avranno compiuto i 60 anni di età (ma ne saranno sufficienti 59 a quante hanno un figlio e 58 per coloro che ne hanno 2). Ricordiamo tuttavia che queste condizioni saranno applicabili solo alle lavoratrici che rientrino in una delle seguenti categorie:caregiver,portatrici di invalidità minima del 74%, licenziate o dipendenti da aziende con tavolo di crisi. Nessuna modifica neppure per ilsettore cultura:la manovra prevede un decremento in valori assoluti pari a 58,6 milioni in spese finali. Viene confermato l’innalzamento della soglia perbeneficiare della flat taxal 15%, che interesserà gli autonomi con ricavi o compensi pari a 85.000 Euro (prima della manovra erano 65.000). Cosa cambia? L’innalzamento della soglia minima a 60 euro per i pagamenti elettronici conPosnon si può fare. Rimane la norma che prevede lasoglia a 30 euro, come rimangono le sanzioni per gli esercenti che non accettano bancomat o carte di credito. Apparentemente, salta anche lasoglia dei contantia 5.000 euro, ma dal Governo dicono si tratti di un refuso. Buone notizie per leaziendeche assumeranno il prossimo anno, con un contratto a tempo indeterminato, i beneficiari del reddito di cittadinanza: per loro, la soglia massima per l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali aumenta, passando da 6.000 a 8.000 Euro. Sempre in tema di reddito di cittadinanza, le mensilità erogabili scendono da 8 a 7. Nuove modifiche anche sulcuneo fiscalerivolto ai dipendenti con redditi particolarmente bassi. Il taglio del 3% si applicherà ai redditi fino a 25.000, con un miglioramento rispetto ai 20.000 precedentemente previsti. Buone notizie per chi riceve lapensioneminima: solo per il 2023 e solo per chi ha superato i 75 anni, l’importo passerà a 600 euro. E per i chi ha contratto un mutuo, si ripristina una norma del 2012 particolarmente vantaggiosa per passare daltasso variabile(divenuto particolarmente oneroso) altasso fisso. A condizione che il mutuo originario non superiori i 200.000 euro e l‘Iseesia inferiore ai 35.000 euro. Per le famiglie, ilcongedo parentalecon retribuzione all’80% viene ampliato (e non poteva che essere così) anche ai padri. L’assegno unicoper le famiglie con più di 4 figli viene aumentato del 50% (anche per chi ne ha 3, ma in questo caso solo con Isee inferiore a 40.000 euro). Entro Natale il Governo vorrebbe chiudere. Il tempo stringe,i prossimi giorni saranno decisivi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

8 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago