Categories: Bambini

VoiCEs: il questionario per bambini in ospedale

 

Unquestionario onlineper raccogliere le testimonianze e leesperienzedi bambinə e adolescenti in merito al loro ricovero in ospedale. Questa l’essenza del progetto internazionaleVoiCEs, nato per migliorare l’assistenzasanitariafornita aə ragazzə dal personale ospedaliero. A idearlo, laScuola Superiore Sant’Anna di Pisae Unicef Italia, che coordinano l’attività di4 ospedali pediatrici in Europa:Meyer di Firenze, Children’s University Hospital a Riga in Lettonia, Helsinki University Hospital in Finlandia, Erasmus MC Sophia Children’s Hospital a Rotterdam nei Paesi Bassi. Nel progetto sono coinvolti ancheEuropean Children’s Hospital Organization, Associazione Italiana degli Ospedali PediatriciePicker Institute di Oxford. Durante il ricovero i piccoli pazienti e i rispettivi familiari vengono informati dell’indagine e ricevonoun link via email o sms per accedere al questionario onlineche resta compilabile per i successivi 30 giorni.Le domande sono diversificate in base all’etàdel paziente ricoverato, non superiore ai 17 anni. Ovviamente, fino ai 3 anni sono i genitori a cimentarsi con le domande, mentre i bambini e le bambine più grandi e gli adolescenti possono rispondere in maniera diretta ai quesiti. La compilazione è iniziata a novembre e i risultati saranno consultabili dalpersonale ospedaliero, che poi potrà trarne conclusioni utili ad apportare eventuali miglioramenti da pianificare a breve, medio e lungo termine, nei servizi sanitari riservati abambinə e adolescenti. «VoiCEs consente abambine, bambini e adolescenti di condividere le esperienze vissute attraverso uno strumento appropriato alla loro età e, per la prima volta, il loro punto di vista è raccolto in contemporanea in diversi Paesi europei. Si tratta del primo standard di riferimento internazionale che offre l’opportunità di confrontare gli indicatori pediatrici riferiti dai pazienti, condividere strategie di miglioramento e imparare dalle buone pratiche, per migliorare la qualità dell’assistenza a misura di bambina e bambino, partendo dal loro punto di vista», sottolinea Sabina De Rosis, ricercatrice della Scuola Superiore Sant’Anna e coordinatrice del progetto. Sonooltre 100 gli specialisti medici e di supporto, psicologi, rappresentanti di organizzazioni di pazienti e familiariinclusi nel progetto VoiCEs e scelti tenendo conto di diversi parametri come una comunicazione comprensibile e chiara, un atteggiamento empatico, educato, amichevole e rispettoso, un coinvolgimento del paziente nel processo decisionale su questioni riguardanti il trattamento, un ricovero in reparto e i servizi, le modalità in cui avvengono la dimissione dall’ospedale compresa la chiarezza delle informazioni sul periodo che ne seguirà. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)ha definito standard ben precisi in merito all’assistenza sanitaria dei più piccoli negli ospedali pediatrici e laconvenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaprevede che ə bambinə e gli adolescenti debbano essere ascoltati in tutte le questioni che li riguardano. «Gli Stati parti riconoscono il diritto del minore di godere del miglior stato di salute possibile e di beneficiare di servizi medici e di riabilitazione. Essi si sforzano di garantire che nessun minore sia privato del diritto di avere accesso a tali servizi»,si legge all’art. 24. «Il progetto si concentra sull’ascolto dei bambiniche si trovanoin un ambiente in cui sono particolarmente vulnerabili: quello ospedaliero. Poter raccogliere le loro esperienze in modo direttocontribuisce a migliorare l’assistenza globaleper bambine, bambini e adolescenti, e non solo guardare i risultati legati solo alla salute», ha dichiaratoCarmela Pace, Presidente di Unicef Italia.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago