Categories: Futuro

Regali di Natale: i social rilanciano il Made in Italy

 

Nonostante le file interminabili, il traffico e il caos, sembra che gli italiani amino fareacquistisotto lefestività natalizie: il 67% degli intervistati da Kingston Technology (società che si occupa di prodotti di memoria e di soluzioni tecnologiche) in un sondaggio a tema afferma infatti di comprare doni con piacere, soprattutto se i destinatari sono familiari o amici stretti. Tra iregali più gettonati i gadget hi-tech (42%)comesmartwatch, auricolari, memorie e accessori di ogni tipo, seguiti daabbigliamento (31%), libri (18%)eprodotti beauty (9%), con una netta prevalenza, in generale, dei prodotti (76%) rispetto alle esperienze (24%). Il mese di dicembre è generalmente dedicato per intero allo shoppingnatalizio(62%), ma circa il 33% delle persone coinvolte nel sondaggio dichiara di ridursi all’ultimo, concentrando i propri acquisti a ridosso dei giorni di festa. Tra negozi reali ed e-commerce,il 67% afferma di preferire i canali online, evitando così luoghi affollati e approfittando della possibilità di trovare tutte le informazioni necessarie e confrontare diversi prodotti tra loro, dal divano di casa. Una cosa è certa: viviamo in un’epoca di profonda trasformazione, che coinvolge il modo in cui lavoriamo e ci connettiamo con gli altri, ma anche quello in cui facciamo comprare. Lo scorso anno,il 51% dei consumatoridell’area Europa, Medio Oriente e Africaha scelto di acquistare da una piccola impresa localedurante le festività natalizie. Secondo uno studio realizzato daYouGovsu commissione diMetanell’ambito della campagnaLe Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte, in Italia la percentuale si attesta al 43%. Anche in questo caso web esocial networkfanno la loro parte. Scorrendo il feed di Instagram, Facebook, e persino aprendo WhatsApp, oggi non si entra più solo in contatto con amici e colleghi, ma si può visualizzare unamole incredibile di prodotti e beni acquistabili, ancheMade in Italy. Questi canali rappresentano quindi vere e proprie vetrine per piccole attività imprenditoriali locali, visto che è lì che sempre più spesso si cercano idee, condividono opinioni e concludono acquisti. Il sondaggio ha coinvolto gli utenti di 33 Paesi EMEA (Europe, Middle East, Africa) – inclusa l’Italia – e si è svoltonel mese di dicembresu oltre52.000 adulti nel 2021, 49.563 nel 2020 e oltre 45.000 nel 2019. Il dato interessante è la crescente tendenza a supportare le attività più sostenibili.Il 49% dei consumatoriinterpellatiha sostenuto infatti di prendere in considerazione seriamente l’impatto ambientale dei regaliche acquista per le festività natalizie. Quanto ad acquisti sostenibili, l’Italia va forte, con una percentuale che sale al 55%. Il65% dei consumatori in Italia ha navigato onlineper trovare ispirazione durante il Natale e il40% di loro ha poi effettivamente trovato ciò che cercava sulle app di Meta, rispetto al 36% che si è mosso sui motori di ricerca e al 31% che ha utilizzato siti di e-commerce. Proprio suInstagrame Facebook, gli utentihanno scoperto attività localiche non conoscevano (il 26% in generale e il 21% in Italia) e video e reel sono tra i format più gettonati per proporre idee-regalo innovative e curiose o brand emergenti. Questa non è però una parentesi legata alle festività natalizie. Il 27% dei consumatori italiani che ha scoperto durante questo periodo un prodotto/servizio sulle app Meta, ha continuato ad acquistare in questo modo subito o in un secondo momento. Anche se i negozi fisici sono tornati finalmente a riempirsi, gliacquisti digitali, esplosi durante la pandemia, fanno ormai parte del nostro modo di fare compere. E probabilmente sono destinante ad aumentare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago