Categories: Diritti

Umbria: 1 impresa su 4 è donna

 

L’Umbria, con le sue 23.533 imprese femminili, è un modello a cui guardare: rispetto alla media italiana, la quota della regione supera il tasso del 22%, andandosi a posizionare tre punti percentuali più in su. Secondo ilV Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminilepresentato daUnioncamere,nella graduatoria regionale relativa al 2021 la regione si trova al quarto posto, dietro Molise, Basilicata e Abruzzo, con il suo24,9%del totale. Di queste quasi i due terzi operano nel terziario, con il 61% di imprese guidate da donne, seguite dal settore agricolo con il 23% e dall’industria con l’11,7%. Nel corso dell’assemblea elettiva diTerziario Donna Umbria, l’associazione che, all’interno diConfcommercio, rappresenta le esigenze e le problematiche specifiche delleimprenditrici, è stata confermata alla presidenzaNela Turkovic,affiancata dalla vice presidente Giada Cipolletta e dalle consigliere Ivana Jelinic, Lorella Marchetti, Monica Migliorati, Angela Parretta, Chiara Pucciarini. Questa compagine rappresentativa di diversi settori intende dare voce alle priorità delle imprenditrici umbre di commercio, turismo e servizi, puntando i riflettori sull’esigenza diconciliare il lavoro e la vita privata, tema che dovrebbe riguardare gli uomini tanto quanto le donne, così come ilsostegno alla genitorialità e alle pari opportunità di carriera e di salario. Essere donna imprenditrice continua a essere, in molti casi, un percorso a ostacoli che rallenta la crescita economica del Paese. «In un contesto che da anni è fortemente problematico per tutte le aziende», ha spiegato Nela Turkovic, «le imprenditrici donne continuano a essere più penalizzate non solo in termini di carichi di lavoro, ma anche di accesso al credito, soprattutto se si tratta di neo attività, come emerge dauna indagine recentissimaelaborata da Terziario Donna in collaborazione con ilCentro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”». Secondo la ricerca, le imprese femminili terziarie evidenziano maggiori problemi di accesso al credito rispetto a quelle maschili nel 2021 (39% contro 35%), e l’accesso al credito risulta difficile per 4 imprenditrici su 10. Eppure, continua Turkovic, le imprenditrici «sono portatrici di valori importanti, come la convinzione di dover adottare misuregreenper tutelare la sostenibilità ambientale, aspetto in cui sono più sensibili dei colleghi uomini». Stando ai dati dell’indaginediTerziario Donna Confcommercio, 9 imprese femminili su 10, infatti, ritengono importante adottare misuregreenper ragioni di sostenibilità ambientale e il 47% prevede di fare investimenti orientati a ridurre gli impatti dell’impresa sull’ambiente per il triennio 2022-2024. Le imprenditrici sono anche molto attente alla formazione, attività delegata alla vice presidente Giada Cipolletta: «L’indagine rivela che7 imprenditrici su 10 intendono investire sulla propria formazione, soprattutto nei temi del digitale e nelle competenze manageriali e di gestione di impresa; il 14,7% punta ad accrescere le conoscenze in materie di credito e finanza e il 14,1% su temi e competenzegreene sostenibilità», ha spiegato Cipolletta durante l’assemblea elettiva. «È una disponibilità importante, che cercheremo di soddisfare con proposte davvero innovative e che possano migliorare la qualità della vita e del lavoro delle donne imprenditrici».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago