Categories: Diritti

Perù: Dina Boluarte è la prima Presidente

 

Nel suo primo discorso, la nuova presidente del PerùDina Boluarteha assicurato di volerdifendere «la sovranità nazionale»e «l’indipendenza delle istituzioni democratiche». Classe 1962, la politica e avvocata peruviana ha giurato il 7 dicembre 2022, dopo la destituzione del presidente Pedro Castillo, di cui lei era vice. Boluarte, che è la prima presidente donna del Perù, è la quinta leader del Paese in poco più di due anni: molti dei suoi recenti predecessori sono stati accusati o condannati per corruzione. «C’è statoun tentativo di colpo di stato, promosso daPedro Castillo, che non ha trovato eco nelle istituzioni della democrazia e della piazza. Questo Congresso, in risposta al mandato costituzionale, ha preso una decisione ed è mio dovere agire di conseguenza», ha dichiarato Boluarte nel suo primo intervento davanti al Congresso da presidente. Dopo aver prestato giuramento, la donnaha chiesto una «tregua politica»e il sostegno per affrontare la corruzione che sta minando il Paese: «Questo cancro va distrutto alla radice». Boluarte ha lanciato un appello «per l’unità di tutti i peruviani. Chiedo un ampio processo di dialogo tra tutte le forze politiche rappresentate o meno al Congresso». Il presidente Pedro Castillo è stato destituito dal Parlamento con una maggioranza schiacciante (101 parlamentari su 130) per “incapacità morale” ed è stato arrestato a Lima, vicino al palazzo presidenziale. I media peruviani hanno mostrato foto e video dell’ex presidente in una stazione di polizia. La drammatica espulsione di Castillo e il suo arresto sono stati visti come un sollievo da parte della popolazione peruviana perché nei suoi 17 mesi da presidente, secondo gli analisti, avrebbe causatodanni profondi e duraturi all’economia e alle istituzionidel Paese sudamericano. Poco prima di essere sfiduciato e arrestato,per salvarsi dall’impeachment, Castillo aveva annunciato l’intenzione di sciogliere il Congresso della Repubblicae di formare un governo di emergenza eccezionale, evocando la necessità di riorganizzare il sistema giudiziario, la magistratura, la Corte costituzionale e altri organi istituzionali. Boluarteaveva preso le distanze da Castillo nelle ultime settimane: «Respingo la decisione di Pedro Castillo di rompere con l’ordine costituzionale chiudendo il Congresso», hatwittatola neo presidente. «È un colpo di stato che aggrava la crisi politica e istituzionale che la società peruviana dovrà superare con il rigoroso rispetto della legge».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago