Categories: Futuro

Capitali pazienti cercasi

 

Nel 2022, sono diminuiti gliinvestimenti del venture capitalnellestartupeuropee. Secondo un rapporto di Atomico, citato da Politico, le aziende innovative del Vecchio Continente hanno raccolto circa 85 miliardi di dollari, quest’anno, contro gli oltre 100 dell’anno scorso. Soprattutto leaziende del deeptech- che si occupano di robotica, quantum computing, blockchain – sembrano avere avuto la peggiore raccolta, da 18,1 miliardi di dollari nel 2021 ai 13,4 miliardi del 2022. Il piano per il deeptech proposto dalla Commissione europea è particolarmente coerente con l’idea di rilanciare l’innovazione in Europa a partire dalle basi tecnologiche più ambiziosamente collegate alla scienza, il che ha senso se si deve guardare lontano e tentare di trovare settori nei quali i concorrenti americani e cinesi non sono troppo più avanti. Forse il segnale di attenzione di quest’anno è congiunturale e sarà superato nei prossimi anni. Mail venture capital ha le sue logiche.Vede business che possono fruttare in tre-cinque anni.Il deeptech può richiedere capitali un po’ più pazienti. Specialmente in un periodo di instabilità dei tassi d’interesse e di prudenza finanziaria come quello attuale che è seguito agli anni di euforia acritica borsistica e monetaria. Ma può essere anche un motivo in più per imparare qualcosa. In effetti, la strategia europea per l’innovazione per qualche tempo ha imitato il venture capital anche a livello di investimenti pubblici. È stato un errore. Non solo perché le regole che guidavano la remunerazione del capitale pubblico investito con lo stile del venture capital non consentivano di fatto una remunerazione significativa. Ma anche perchégli investimenti pubblici possono e devono seguire una strategia di più lungo termine,se vogliono ottenere risultati strutturali e creare mercati che non esistono con tecnologie molto avanzate. Un corollario riguarda l’Italia. L’investimento del venture capital nellestartupitaliane è arrivato quest’anno a 2 miliardi di euro. Un risultato davvero importante per un Paese che fino a un lustro fa aveva investimenti molto esigui in questo comparto. Ma che comunque restano a un livello inferiore al 3% del totale europeo, mentre il Pil italiano è superiore al 10% del Pil europeo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago