Categories: Futuro

Musk: Neuralink sotto indagine per test sugli animali

 

Benvenuti a una nuova puntata di Muskerade, l’improbabile farsa dai risvolti procedurali che ha per protagonistaElon Musk. Lo speciale episodio natalizio abbandona per il momento l’uccellino virtuale diTwitterper concentrarsi suglianimaliin carne e ossa. La societàNeuralinkdi proprietà di Musk, azienda specializzata nella produzione di dispositivi neurotecnologici, è infatti finita sottoindagine federaleperpotenziali violazioni del benessere degli animalisui quali sono stati condotti i test per lo sviluppo di un impianto cerebrale che promette di aiutare le persone paralizzate a camminare e curare altri disturbi neurologici. «È come sostituire un pezzo del tuo cranio con uno smartwatch», avevadichiaratopochi giorni fa il patron diTeslaeSpaceXdurante l’evento di presentazione del progetto. Non proprio la migliore delle prospettive, soprattutto per il fuso orario. Ma oltre l’ironia legata a una similitudine utilizzata, per stessa ammissione di Musk, «in mancanza di un’analogia migliore», restava però qualcheinterrogativo etico. «Dovremmo esserepronti per avere un chip in un essere umano nel giro di 6 mesi. Stiamo lavorando sodo, prima di inserire un chip in un essere umano vogliamo essere sicuri che funzioni alla perfezione», aveva rassicurato Musk, precisando di stare facendo «tutto il necessario per testare i device» e di essere «estremamente cauti anche per quanto riguarda gli impianti negli animali». Una cautela che, secondo i documentiesaminatiin esclusiva dall’agenzia di stampaReuters,ha portato allamorte di circa 1.500 animali dal 2018a oggi, tra cui oltre 280 tra pecore, maiali e scimmie. Attenzione: il numero totale di animali morti non indica necessariamente cheNeuralinkstia violando regolamenti o pratiche di ricerca standard. «Molte aziende usano abitualmente gli animalinegli esperimenti per far progredire l’assistenza sanitaria umana e devono affrontare pressioni finanziarie per portare rapidamente i prodotti sul mercato – spiegaReuters -Gli animali vengono generalmente uccisi quando gli esperimenti sono completati, spesso in modo che possano essere esaminatipost mortemper scopi di ricerca». Tuttavia, gli attuali ed ex dipendenti diNeuralinkaffermano che il numero dianimali mortiè superiore a quello necessario a causa delle richieste di Musk di accelerare la ricerca. Pressioni che, secondo quanto affermato da un dipendente, hanno portato «il personale poco preparato e stressato a lottare per rispettare le scadenze e apportare modifiche dell’ultimo minuto prima degli interventi chirurgici,aumentando i rischi per gli animali». L’indagine, aperta nei mesi scorsi dall’ispettore generale del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti su richiesta di un procuratore federale, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa, si concentra sulle violazioni dell’Animal Welfare Act(Awa),la legge statunitense che regola il trattamento degli animali nella ricerca. Diversi errori, secondo quanto riferiscono diverse fonti, avrebbero potuto essereevitati semplicemente facendo più attenzione, come quello che nel 2021 ha portato a impiantare dispositivi di misura sbagliata nel cervello di 25 maiali su 60. Due persone hanno dichiarato aReutersdi averlasciato l’azienda a causa delle preoccupazionilegate al modo in cui veniva condotta la ricerca suglianimali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

11 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

19 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago