Categories: Economia

L’energia ti fa povero

 

Il futuro fa paura. L’attuale contesto economico italiano è caratterizzato da forte imprevedibilità e da un alto grado di incertezza per ilcaro bollettee l’aumento dei prezzidei beni di prima necessità. Lapovertà energeticaè una questione complessa checolpisce milioni di persone,nel mondo e in Italia, producendo effetti negativi sulla salute e sulla qualità della vita degli individui. Negli ultimi tempi l’argomento ha occupato un posto centrale nell’Agenda Europea, dove si è parlato dipoverty energyofuel poverty.Sebbene non sia ancora stata coniata una vera e propria definizione comune di povertà energetica, con questo termine si indica l’impossibilita da parte delle famiglie o degli individui di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici. I beni e i servizi a cui si fa riferimento sono quelli “fondamentali”, che occorrono per assicurare uno standard di vita dignitoso, come a esempio ilriscaldamento, ilraffreddamento, l’illuminazionee ilgasper cucinare. Rispetto al 2021 aumenta vertiginosamente la paura percepita dai consumatori per il pagamento delle bollette, che passa dal 19% al 42%, e la paura percepita per la spesa alimentare, che passa dal 6% al 13%. A lanciare l’allarme èIpsos, che ha realizzato, per il secondo anno consecutivo, un’indagine sul tema della povertà energetica, condotta su un campione rappresentativo di italiani (1.200), di un’età compresa tra i 18 e 65 anni. La percezione diinsoddisfazione per la propria condizione economicaaumenta del 10% e arriva a toccare oltre la metà della popolazione (56%). 1 italiano su 4 ha visto peggiorare il conto economico della propria famiglia nell’ultimo anno e8 italiani su 10 temono l’aumento dei costi relativi ariscaldamento, illuminazione, carburanteeprodotti alimentari. I datiIpsosamplificano ancora di più quelli raccolti daOipe-Osservatorio italiano sulla povertà energetica- da cui emerge che già dallafine del 2021 la povertà energetica riguardava 2,2 milioni di famiglie, pari all’8,5% del totale, equivalenti a circa 125.000 in più rispetto all’anno precedente. Questi dati sono stati presentati a Roma in occasione della plenaria dei firmatari del ManifestoInsieme per Contrastare la povertà energetica, lanciato nel 2021 dalBanco dell’energiaonlus che raccoglie oltre 50 adesioni tra aziende, associazioni ed enti del terzo settore. All’iniziativa, tenutasi a Roma il 1 dicembre, è intervenuta la viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, affermando che«La povertà energetica è sempre più diffusae riguarda circa 9 milioni di italiani, per questo la legge di bilancio stanzia 20 miliardi di euro sui 35 complessivi per mitigare gli effetti sulle famiglie e imprese del caro energia». Nell’ultimo periodo la familiarità con il tema della povertà energetica è sensibilmente aumentato e, rispetto all’anno scorso: oggi varie fasce d’età conoscono e comprendono a fondo il concetto. Il 98% dei cittadini crede che questo problema appartenga al nostro Paese e si aspettano che le istituzioni intervengano per contrastare la crisi.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago