Categories: Diritti

Il colore dei soldi

 

NelRegno Unitocirca7 minoranze etniche su 10(68%) che lavorano nel settore finanziario hanno subitodiscriminazioni sul posto di lavoroe oltre 8 su 10 (82%) hanno subito commenti sgraditi in base al loro background negli ultimi 12 mesi. È quanto emerge dalrapportoRace to EqualitydiReboot, network fondato nel 2021 per raccontare l’impatto delrazzismo nel contesto lavorativo. Il sondaggio, condotto dalla societàColeman Parkes, è stato realizzato intervistando in tutto800 lavoratoridi livello senior, divisi equamente tra uomini e donne, di cui 200 dipendenti bianchi e 600 appartenenti a minoranze etniche, provenienti da392 aziendeper un fatturato combinato di circa 1,4 trilioni di sterline (1,6 miliardi di miliardi di euro). Significativo chemeno della metà (47%) dei dipendenti discriminati ha sollevato il problema con il dipartimento delle risorse umane, e tre quarti (75%) ritiene che l’ufficio HR non sia efficace nell’affrontare questo tipo di problemi. Inoltre, circa la metà delle vittime afferma di essere stata sottoposta a unmaggiore controlloda parte dei dirigenti (52%) e di essere stata trattata in modo diverso (48%) dopo aver parlato. «Questi risultati sonodannosi per la società e il businesse significano che stiamo perpetuando sistemi e pratiche che impediscono a un pool di talenti significativo di raggiungere il loro pieno potenziale», ha dichiarato Hannah Grove, direttore non esecutivo diReboot. Il 44% delle minoranze etniche afferma chela sua carriera progredisce più lentamente dei coetanei bianchi, mentre il 32% ritiene di non avere le stesseopportunità. Con conseguenze che finiscono per ricadere sull’azienda stessa. Il 40% delle minoranze sostiene che probabilmente cercheràun nuovo lavoronei prossimi 6-12 mesi, e il 9% incolpa direttamente la cultura discriminatoria dell’azienda per una possibile mossa in tal senso. L’81% del campione ritiene che le singole aziende stiano promuovendo attivamente unacultura del lavoro inclusivae diversificata, ma il 58% ritiene che i vertici diano priorità a combattere ledisuguaglianze di genere. Il risultato è che se il 60% dei “colletti bianchi” vuole sostenere le minoranze,il 22% si sente a disagio nel parlare di questioni etnichesul posto di lavoro. «I risultati di quest’anno sono preoccupanti: dalla quantità di discriminazioni subite dalle minoranze etniche, alla mancanza di rappresentanza nei ruoli di alto livello, al continuo disagio di parlare di etnia sul posto di lavoro», ha commentato Noreen Biddle Shah, fondatrice diReboot, secondo la quale è necessario che «alleati e leader parlinoper aiutare a normalizzare ciò che è ancora tristemente un tabù».

Redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

5 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

6 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

11 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

14 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

17 ore ago

Pensioni a rischio revoca: migliaia di italiani devono agire subito | Consigli per non perdere l’assegno mensile

Migliaia di pensionati rischiano di perdere le pensioni e restituire somme già percepite. Ma c’è…

1 giorno ago