Categories: Diritti

Il colore dei soldi

 

NelRegno Unitocirca7 minoranze etniche su 10(68%) che lavorano nel settore finanziario hanno subitodiscriminazioni sul posto di lavoroe oltre 8 su 10 (82%) hanno subito commenti sgraditi in base al loro background negli ultimi 12 mesi. È quanto emerge dalrapportoRace to EqualitydiReboot, network fondato nel 2021 per raccontare l’impatto delrazzismo nel contesto lavorativo. Il sondaggio, condotto dalla societàColeman Parkes, è stato realizzato intervistando in tutto800 lavoratoridi livello senior, divisi equamente tra uomini e donne, di cui 200 dipendenti bianchi e 600 appartenenti a minoranze etniche, provenienti da392 aziendeper un fatturato combinato di circa 1,4 trilioni di sterline (1,6 miliardi di miliardi di euro). Significativo chemeno della metà (47%) dei dipendenti discriminati ha sollevato il problema con il dipartimento delle risorse umane, e tre quarti (75%) ritiene che l’ufficio HR non sia efficace nell’affrontare questo tipo di problemi. Inoltre, circa la metà delle vittime afferma di essere stata sottoposta a unmaggiore controlloda parte dei dirigenti (52%) e di essere stata trattata in modo diverso (48%) dopo aver parlato. «Questi risultati sonodannosi per la società e il businesse significano che stiamo perpetuando sistemi e pratiche che impediscono a un pool di talenti significativo di raggiungere il loro pieno potenziale», ha dichiarato Hannah Grove, direttore non esecutivo diReboot. Il 44% delle minoranze etniche afferma chela sua carriera progredisce più lentamente dei coetanei bianchi, mentre il 32% ritiene di non avere le stesseopportunità. Con conseguenze che finiscono per ricadere sull’azienda stessa. Il 40% delle minoranze sostiene che probabilmente cercheràun nuovo lavoronei prossimi 6-12 mesi, e il 9% incolpa direttamente la cultura discriminatoria dell’azienda per una possibile mossa in tal senso. L’81% del campione ritiene che le singole aziende stiano promuovendo attivamente unacultura del lavoro inclusivae diversificata, ma il 58% ritiene che i vertici diano priorità a combattere ledisuguaglianze di genere. Il risultato è che se il 60% dei “colletti bianchi” vuole sostenere le minoranze,il 22% si sente a disagio nel parlare di questioni etnichesul posto di lavoro. «I risultati di quest’anno sono preoccupanti: dalla quantità di discriminazioni subite dalle minoranze etniche, alla mancanza di rappresentanza nei ruoli di alto livello, al continuo disagio di parlare di etnia sul posto di lavoro», ha commentato Noreen Biddle Shah, fondatrice diReboot, secondo la quale è necessario che «alleati e leader parlinoper aiutare a normalizzare ciò che è ancora tristemente un tabù».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

9 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

17 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago