Categories: Economia

Dipendenti felici = Aziende in crescita

 

L’insieme di tutti ibenefite delleiniziativeattuate dai datori di lavoro nei confronti dei propri dipendenti costituiscono il cosiddetto “welfare aziendale”.La sua importanza è figlia del cambiamento della cultura del lavoro in atto negli ultimi anni, che con l’avvento della pandemia ha fatto un’ulteriore salto in avanti. Quest’ultima ha, infatti, stravolto le nostre abitudini e il nostroequilibrio vita-lavoroportando al centro dell’attenzione un nuovo concetto diwellbeing, inteso come la tutela dell’integrità della dimensionepsicofisica, emotiva, finanziaria e occupazionaledell’individuo. Nella ricercaIl welfare di domanidiNomismaper l’OsservatorioCirfood Districtsono stati ascoltate leesigenze di 1.000 lavoratorie degli executive di oltre 150 aziende in tutta Italia e nei settori più disparati. Da questa indagine è emerso come8 lavoratori su 10 ritengano fondamentale la presenza di un welfare aziendaleadeguato e tra coloro che non ne dispongono 9 su 10 sarebbero interessati a usufruirne. A destare il maggiore interesse sono i benefit in ambito sanitario, seguiti da una maggiore attenzione all’alimentazionee al sostegno dei propri cari. Nomismaevidenzia comepiù del 70% dei lavoratoriintervistati ha accesso a dei servizi di welfare: si tratta principalmente dibuoni spesa(47%), servizi disanità integrativa(46%),previdenzacomplementare (36%) eristorazione aziendale(31%). Tra gli executive intervistati, invece, la percentuale che ha dichiarato di fornire ai propri dipendenti almeno 1 servizio di welfaresupera l’80%. Gli intervistati hanno identificato come particolarmente positiva la presenza di benefici per il lavoratore. Permettono, infatti, difavorire un clima aziendale armonioso, incrementare lareputazionedell’azienda e garantirelivelli di presenza dei dipendenti più altigrazie alla prevenzione della salute. Spesso e volentieri la contestazione del welfare aziendale si muove attorno a una domanda: “Ma non sarebbe più conveniente aumentare semplicemente lo stipendio? Almeno acquisto quello che voglio!” In realtà, non è esattamente così. La motivazione è piuttosto banale:i servizi di welfare non sono tassati. Costituiscono dunque una risorsa chearriva al netto nelle mani del lavoratoree di cui può godere a 360 gradi. I benefici, poi, non terminano qui: la presenza dibenefitscostituisce una risposta concreta alle proprie esigenze,migliorando la qualità di vitadei dipendenti einnalzando la loro fiducianei confronti dell’azienda. Un evidentewin-win, perché l’azienda e i suoi dipendenti ne giovano tanto nel breve quanto nel lungo periodo. I lavoratori soddisfatti sono deilavoratori produttivied è ormai risaputo come il successo di un’impresa dipenda dal successo di coloro che la compongono. Più i dipendenti sono felici più si sentiranno rappresentati dall’azienda e più si impegneranno nello svolgimento del loro lavoro. Al tempo stesso, la loro fedeltà nei confronti dell’impresa aumenta, permettendo a quest’ultima dimantenere e attrarre i talenti, come ha spiegato il Direttore Comunicazione e Marketing diCirfoodDaniele Fabbi. All’interno di un sistema economico soggetto a cambiamenti continui e a crisi improvvise che mettono sotto stress le imprese, il welfare aziendale è una risorsa da non sottovalutare. Questo permette dirivolgersi direttamente ai bisognie ai desideri del personale, proprio per questa ragione è vitale che si crei unacomunicazione diretta tra i vari livelli di gestione. I datori di lavoro devono comprendere quali sono i mezzi più adeguati per soddisfare queste esigenze, ascoltando e imparando direttamente da coloro che costituiscono il cuore pulsante dell’impresa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

12 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

20 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago