Kakamega (Kenya). Un bambino beve dell’acqua sporca, data la mancanza di punti di accesso all’acqua potabile a causa della deforestazione. Questo scatto, nel 2019, è valso al fotografo keniota Frederick “Dharshie” Wissah il premio “Acqua, Uguaglianza e Sostenibilità” dell’istituto Ciwem, che si occupa della gestione dell’acqua dell’ambiente.Credit: Dharshie Wissah Niederzier (Germania). Lo scatto che ha vinto il premio “Azione per il clima e l’energia” del Ciwem nel 2019: la foresta di Hambach venne acquistata nel 1978 da una società elettrica per scavare alla ricerca del carbone marrone sepolto sotto di essa. Aveva quasi 12.000 anni ed era grande quanto Manhattan: oggi ne rimane solo il 10%.Credit: J Henry Fair
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…