Categories: Culture

Turning pain into power: la mostra che racconta le ingiustizie sociali

 

La mostraTurning pain into power, negli spazi diKunst Meran Merano Arte, a Merano (BZ)fino al 29 gennaio 2023, presenta una selezione di artisti che con le loro opere denunciano diverse forme di ingiustizia sociali, quali il razzismo, la violenza di genere e la lotta alle discriminazioni, come a esempio quelle rivolte contro la comunitàLGBTQIA+. L’esposizione si apre con un motto militante scritto a lettere rosse: “I won’t shut up”, “non terrò la bocca chiusa”. Il lavoro, diMonica Bonvicini, si riferisce alla libertà di espressione, sancita dall’articolo 11 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Le relazioni annuali di organizzazioni come Reporter Senza Frontiere, Pen International oFreemuse– defending artistic freedomfanno emergere in modo impressionante come, in molte zone del mondo, il diritto di far sentire la propria voce continui a non essere garantito. Parole, ma anche gesti e simboli, possono divenire strumenti di resistenza collettiva.Giuseppe Stamponecattura, utilizzando una semplice biro, un momento storico: nel 1968, durante la premiazione alle Olimpiadi di città del Messico, l’atleta afroamericano Tommie Smith leva il pugno in alto, proponendo il saluto del movimentoBlack Power, un segno che diventerà emblema della lotta contro la discriminazione della popolazione afroamericana. A distanza di circa cinquant’anni, il gesto di inginocchiarsi proposto da molti atletə in tutto il mondo come atto di solidarietà, in relazione al movimentoBlack lives matter, si ricollega a queste strategie di protesta pacifica. Negli anni del nazionalsocialismo le persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+ venivano marchiate con un triangolo rosa, il cosiddetto “Rosa Winkel”: si trattava di un simbolo cucito sulle casacche dei deportati nei campi di concentramento a segnalare in modo discriminatorio il loro orientamento sessuale o la loro identità di genere. “Kostüm Kakaduarchiv” (2022) diPhilipp Guflermostra come il significato e l’impiego del “Rosa Winkel” sia stato completamente rovesciato nella Germania postbellica, accompagnato dalla scritta “Gays against Oppression and Fascism”, come segno contro l’omofobia e contro l’oblio delle atrocità perpetrate dal nazionalsocialismo. Attraverso una contestualizzazione fornita da testimonianze dell’epoca – come a esempio la foto dello striscione riportante: “Chi tace sui crimini contro le persone omosessuali, finisce per approvarli” – e da altri materiali documentari fotografici e testuali, il gioco di riferimenti e rimandi apre a riflessioni e ulteriori approfondimenti. La violenza di genere è ampiamente trattata anche nel lavoro diRegina José Galindo. Nel video “El dolor en un pañuelo” (1999), il corpo femminile vulnerabile, perché nudo, dell’artista diventa letteralmente una superficie di proiezione: su di esso, legato a un letto verticale, vengono infatti fatte scorrere diapositive che mostrano articoli di giornale sugli innumerevoli casi di violenza contro le donne in Guatemala. In questo modo l’artista rende il proprio corpo una piattaforma che porta all’attenzione dei visitatori e delle visitatrici i crimini commessi contro le donne, spronandoli a confrontarsi con questa tematica. Turning pain into power,pensata da Merano Arte come primo tassello di un lavoro a lungo termine sul legame tra arte, attivismo e formazione, vuole indagare, mettere in discussione e contrastare i “punti ciechi”, cioè quelle forme di pregiudizio inconsapevoli, e i gli aspetti da cui scaturiscono le diverse forme di discriminazione. Regina José Galindo El Canto Se Hizo Grito, 2021 Giuseppe Stampone Phallic Erection _ Tommie Smith, 2022 Philipp Gufler Kostüm Kakaduarchiv (I), 2022 Silvia Giambrone Security blanket n.4, 2022 Dan Perjovschi, Peace. ©Nicolas Wefers

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

3 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

15 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

16 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

21 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

24 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

1 giorno ago