Categories: Ambiente

Neutralità climatica: tutte le novità dell’Ets

 

Le festività si avvicinano e questa volta l’Ue ha fatto un regalo alclima, e quindi a tutti noi. L’Emission Trading System– Etsè “una pietra miliare della politica dell’Ue per la lotta alcambiamento climaticoe il suo strumento chiave per ridurre le emissioni di gas a effetto serra in modo efficace dal punto di vista dei costi. L’Etsè uno strumento attivo dal 2005 che coinvolge le aziende produttrici di gas tossici che hanno a disposizione un numero predefinito di quote di CO2 consentite da scambiare su un apposito mercato. Chi emette meno può vendere le sue quote a chi emette di più, guadagnandoci sopra. Il sistema di quote di può sintetizzare nel principio “chi inquina paga”. Il numero di quote è deciso dall’Europa e viene abbassato progressivamente seguendo unfattore di riduzione anno, così le quote in eccesso assumono sempre più valore e possono essere commercializzate sempre a un valore maggiore. Il fattore di riduzione è ad andamento lineare, passa dal 2,2% l’anno di oggi, al 4,3% dal 2024 al 2027, al 4,4% dal 2028. Ogni annoquindici saranno sempre meno quote disponibilie si preannunciano grandi introiti dalla vendita all’asta delle quote stesse. La vendita all’asta, infatti, ha generato entrate annue senza precedenti pari a 51,7 miliardi di euro nel periodo gennaio 2021 – giugno 2022.Nel 2021, 25 miliardi di euro di proventi dalle aste sono andati direttamente ai bilanci degli Stati membri, che hanno dichiarato di aver speso il 76% di queste entrate in progetti legati al clima e all’energia, principalmente nel settore dellerinnovabili. Ilreportdella Commissione al Parlamento Europeo sulcarbon marketdichiara che entro il 2030 l’industria dovràdiminuire le proprie emissioni del 55%rispetto ai livelli del 1990. Il sistema Ets è il principale strumento e, dal 2005 a oggi, ha portato a ridurre del 34,6% le emissioni, ma la velocità di riduzione dovrà aumentare per allinearsi alle previsioni. Su questo, una grande novità: per la prima volta al mondoil mercato della CO2 coinvolgerà anche i trasporti via mare, ma anche quelli via gomma e il riscaldamento oltre che, in futuro, gli inceneritori.Le compagnie di navigazione pagheranno per tutte le loro emissioni di CO2 e il sistema coprirà il 100% delle emissioni dal 2026. Altra novità riguarda la creazione di unFondo sociale per il climadi oltre 86 miliardi di euro. Per il periodo 2026-2032 il Fondo sarà assegnato all’azione sociale per il clima con gli obiettivi di finanziare temporaneamente il sostegno diretto al reddito delle famiglie vulnerabili e di sostenere investimenti che riducono le emissioni nei settori del trasporto su strada e dell’edilizia e, di conseguenza, ridurre i costi per le famiglie vulnerabili, le microimprese e gli utenti dei trasporti. Per questo sono stati definiti anche i dettagli sullacarbon taxalle frontiere: si pagherà un prezzo sulla CO2 per i prodotti importati di alcuni settori, per consentire alle imprese europee di essere più competitive rispetto ad aziende di Paesi dove la politica sul clima è meno stringente, ridurre la perdita di posti di lavoro e la delocalizzazione. Piccola nota che rende orgogliosa l’Italia: nella riga finale delcomunicatostampa del Consiglio Ue si legge, “Al termine dei negoziati, il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans ha reso omaggio a Mauro Petriccione, l’ex direttore generale per l’Azione per il clima che ha guidato il lavoro della Commissione su queste proposte fino alla sua triste scomparsa quest’estate.”

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago