Categories: Ambiente

I grandi inquinatori ricevono 100 miliardi di euro dall’Ue

 

C’è una falla nel sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (Ets) che, secondo un’analisi del Wwf, ha fatto sì che legrandi industrie inquinantinegli ultimi nove anni hanno ricevuto dall’Unione europeaquasi 100 miliardi di euro inquote di carbonio gratuite. Il sistemaEmission Trading Systemè stato introdotto nel 2005 con lo scopo di implementare un sistema di tariffazione del carbonio per i settori dell’energia elettrica, dell’industria pesante e dell’aviazione ed è finalizzato a incentivare ladecarbonizzazione. Il principio alla base, in sostanza, dovrebbe essere “chi inquina paga”, eppure l’analisi dell’associazione ambientalista sul periodo 2013-2021 dimostrache più della metà delle emissioni Ets (53%) sono state distribuite gratuitamente a chi inquinaattraverso il cosiddetto schema di “allocazione gratuita”. In nove anni“sono stati concessi permessi di inquinamento gratuiti per un valore di 98,5 miliardi di euro a settori ad alta intensità energetica, tra cui acciaio, cemento, prodotti chimici e aviazione”. Un valore che è superiore agli 88,5 miliardi di euro che il sistema di scambio di quote di emissione dell’Ue ha addebitato per le loro emissioni di CO2 agli inquinatori, principalmente centrali elettriche a carbone e gas. Le quote, oltretutto, non vengono relazionate alle condizioni climatiche e all’aumento dei prezzi dell’energia e secondo il Wwf alcuni inquinatori sono riusciti anche a realizzare miliardi di extraprofitti vendendo i permessi che non avevano utilizzato. Di fatto dunquel’Ue avrebbe concesso alle industrie inquinanti più permessi di carbonio gratuiti di quanti ne abbia vendutie il report rivela che almeno un terzo delle entrate raccolte dall’Ets non è stato speso per l’azione per il clima. Attualmente, anche per via di questa falla, è incorso una riforma dell’Ets tra il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea. «L’analisi mostra che nell’ultimo decennio l’Ets si è basato sul principio ‘chi inquina non paga’, con miliardi di mancati introiti che i Paesi Ue avrebbero potuto invece investire nella decarbonizzazione industriale», sostieneRomain Laugier, dell’ufficio per le politiche europee del Wwf e principale autore del rapporto. «I negoziatori Ue devono eliminare gradualmente le quote gratuite il prima possibile e nel frattempo assicurarsi che le aziende che le ricevono soddisfino condizioni rigorose sulla riduzione delle loro emissioni». SecondoAlex Masondel Wwf, «se i contribuenti rinunceranno a decine di miliardi di entrate,l’industria dovrebbe usare quei soldi per investire nelle tecnologie per decarbonizzare,anziché non fare nulla o addirittura approfittare delle quote gratuite». Infine, chiosa Laugier, è bene ricordare che «del denaro che i paesi dell’Ue hanno raccolto dall’Ets, almeno un terzo non è stato speso per l’azione per il clima o è stato speso per progetti di discutibile valore per il clima ed è dunque chiaro che l’intero sistema deve essere rafforzato e l’opportunità di farlo esiste oggi, durante le discussioni delFit for 55».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago