Il più grande vulcano attivo del pianeta è tornato a eruttare per laprima volta in 38 anninella notte tra il 27 e il 28 novembre. È ilMauna Loa(‘Lunga montagna’), uno dei cinque vulcani della Grande isola di Hawaii, la maggiore dell’omonimo arcipelago statunitense, e uno dei due vulcani attivi, insieme al Kīlauea, delParco Nazionale dei Vulcanidelle Hawaii, sito patrimonio dell’Unesco. Il Mauna Loa svetta sull’Oceano Pacifico a4.169 metri di altezza, haeruttato 33 volteda quando la sua attività ha iniziato a essere registrata nel 1843. Prima di quest’anno avevaeruttatonel1984, quando i suoi flussi di lava si sono avvicinati alla cittadina di Hilo, il principale centro abitato della Grande isola di Hawaii. «Al momento i flussi di lava non stanno minacciando alcuna comunitàa valle e tutte le indicazioni sono che l’eruzione rimarrà nella zona di spaccatura nord-orientale», fa sapere ilServizio geologicodel governo americano (Usgs). Ma avverte: «Sulla base di eventi passati, le prime fasi di un’eruzione della zona di spaccatura del Mauna Loa possono essere molto dinamiche e la posizione e l’avanzamento dei flussi di lavapossono cambiare rapidamente». L’Usgs segnala inoltre il possibile pericolo rappresentato dall’espandersi digas vulcanico(Vog), dicenerecostituita da frammenti di roccia grandi tra i 2 e i 4 mm di diametro e da sottili filamenti di lava vetrificata chiamati “capelli di Pele”, dal nome della divinità vulcanicavenerataancora oggi. «Quando visitiKīlauea, ricordati di farlo con rispetto», sileggesul sito delNational Park Service, l’agenzia federale statunitense incaricata della gestione dei parchi nazionali. «Nella tradizione hawaiana,è consuetudine chiedere a Pele il permesso di viaggiareattraverso la sua terra e questo paesaggio sacro».
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…