Un nuovo capitolo, all’insegna della condivisione, verso l’ampliamento dellecomunità energetiche in Italia. Oggi nel nostro Paese sono ancora troppo poche (circa una ventina quelle attive) le comunità basate sulle energie rinnovabili che dovranno caratterizzare latransizione ecologicada qui al 2030. Anche per questo il nuovoMinistero dell’Ambiente e della Sicurezza energeticasta spingendo sullo schema di decreto per le comunità: da oggi è stato avviato ufficialmente uno strumento diconsultazione che chiama a partecipare cittadini, imprese, società e attori impegnati nel campo ambientale ed energetico invitandoli a esprimersi e a fornire suggerimenti e annotazioni.La consultazione scade il 12 dicembre 2022.Nel documento vengono individuati criteri e modalità relative alle comunità energetiche rinnovabili e alle concessioni. Tutti i soggetti interessati potranno inviare osservazioni e proposte utilizzando ilmodulo di adesione alla consultazione.Dal 28 novembre al 12 dicembre è dunqueaperto il confrontoper quello che è un provvedimento fortemente che permetterà di consolidare la fase sperimentale avviata in Italia sulle comunità rinnovabili e l’autoconsumo condominiale. Tra le novità principali del decreto ministeriale c’è quella dell’ampliamento della potenza nominale massima del singolo impianto a 1 MW.Il ministero fa sapere che “durante il periodo di consultazione pubblica tutti i soggetti interessatipotranno inviare osservazioni e proposteall’indirizzodgaece.div03@pec.mise.gov.it, utilizzando il modulo di adesione alla consultazione e indicando come oggetto della mail “Consultazione DM energia condivisa”.Inoltre, spiega il neo ministroGilberto Pichetto Fratin, va sottolineato che «sulle procedure amministrative più importanti, che richiedono processi partecipativi dei territori, chiediamo la voce dei cittadini, delle imprese, delle associazioni e di tutti gli interlocutori di riferimento al fine di acquisire in modo trasparente le osservazioni.Serve un contributo corale.Il Governo punta fortemente sulla crescita delle energie rinnovabili: sono una nostra priorità soprattutto in questo momento emergenziale in cui stiamo vivendo un problema con il caro energia».
Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…
La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…
Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…
Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…
Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…
Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…