Categories: Futuro

Cern: contro il tumore sperimenta “l’effetto flash”

 

Una nuova speranza per combattere i tumori. Arriva da un accordosiglatoil 25 novembre dalCern(Organizzazione europea per la ricerca nucleare) di Ginevra insieme alCentro ospedaliero universitario del Vaud(Chuv) di Losanna, in Svizzera, e alla società tecnologicaTheryq, che fa capo alla divisione sanitaria del gruppo Alcen. Il programma è stato finanziato con25,8 milionidi franchi svizzeri dalla Fondazione Isrec in partnership con la Fondazione Biltema, e prevede la realizzazione di un dispositivo diradioterapia flash, il primo nel suo genere, che utilizzeràelettroni ad altissima energia(Vhee) per trattare tumori resistenti ai trattamenti convenzionali, con effetti collaterali «notevolmente ridotti». Il dispositivo, che conta di essere operativo entro due anni per iniziare iprimi studi clinici nel 2025, utilizzerà fasci di elettroni da 100 a 200 megaelettronvolt (MeV), consentendo di trattaretutti i tipi di tumori fino a una profondità di 20 cmutilizzando la tecnica Flash, che a fronte di una maggiore intensità delle radiazioni ne diminuisce il tempo di esposizione – meno di 100 millisecondi – con un danno minore ai tessuti sani. «Studi preclinici iniziali hanno dimostrato che l’irradiazione a dosi di gran lunga superiori a quelle attualmente utilizzate in contesti clinici, per tempi più brevi di quelli al momento praticati,riduce la tossicità indotta dalle radiazioni mantenendo equivalente l’efficacia nel contrasto al tumore», spiega l’Università di Pisa, che a giugno hainauguratoil progetto di ricerca “Electron Flash Therapy” in collaborazione con Aoup (Azienda ospedaliero universitaria pisana), Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). La radioterapia è una delle principali forme di trattamento del cancro, insieme a chemioterapia, chirurgia e immunoterapia. Attualmente,un terzo dei tumori è resistente alla radioterapia convenzionale. È in questo contesto che il capo del dipartimento di radioterapia oncologica del Chuv, il professor Jean Bourhis, e il suo team hanno aperto la strada al metodo della radioterapia Flash. Gli elettroni ad alta energia possono essere focalizzati e orientati in un modoquasi impossibile con i raggi X, e i dispositivi di radioterapia basati sulla tecnologia dell’acceleratore di elettroni del Cern promettono di essere «significativamentepiù compatti e meno costosi» degli attuali dispositivi di terapia basati sui protoni. «La tecnologia Flash rappresentauna vera speranza per aumentare il potenziale di cura dei tumoricon la radioterapia – ha dichiaratoBourhis– e la fase attuale consentirà i primi sviluppi clinici cruciali in questo settore». «Lavoriamo attivamente per trovareapplicazioni delle nostre scoperte al di fuori del dominio della fisica delle particellea beneficio della società in generale», ha affermatoMike Lamont, direttore per gli Acceleratori e la Tecnologia del Cern. «Questa collaborazione dimostra come le tecnologie e le competenze del Cern combinate con solide partnership con esperti in altri campi possono davvero avere un impatto».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

2 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

7 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

10 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

13 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago