Categories: Futuro

Come sta cambiando la tv?

 

Nel corso della storia dellatelevisionesi sono susseguitidiversi grandi cambiamenti. In Italia i più importanti sono stati determinati da 3 importanti crisi avvenute negli anni Settanta, Ottanta Novanta, tutte differenti ma guidate da un denominatore comune: l’esigenza di innovazione a causa della rottura del patto comunicativo con gli spettatori. Diverso, invece, quello che sta succedendo nel panorama attuale dove per la prima volta, come emerge dall’ultimoRapporto ITMedia Consulting,la tv in chiaro viene soprassata dalle Pay TV. A seguito dellapandemiada Covid-19 il mercato della tv conosciuto fino a quel momento ha subito una perdita di quasi 400 milioni di euro e un processo di ricomposizione nel quale sono entrati in gioco gli attori delle Pay Tv, da quelle tradizionali alle on Demand. SecondoITMedia Consultingnel biennio 2022-2024 il fenomeno è destinato a consolidarsi, con la Boradband TV che raggiungerà quasi 14 milioni di abitazioni rispetto agli 11,6 milioni attuali. Con il mercato dello streaming che continuerà a crescere a un tasso medio annuo del 2,3%,aumenterà anche il settore della pubblicità, nonostante il forte calo previsto per quest’ultima dalla componente satellitare. I maggioriprotagonisti del mercato televisivo, secondo le previsioni, sarannoSky, MediaseteRai, che nel 2024 si divideranno il 69% del totale, anche se quote consistenti saranno cedute ad altri operatori, che in questo modo supereranno il 30% del totale. Tirando le somme, ciò che emerge dal rapporto è chei servizi di streaming che hanno iniziato a travolgere il mercato tradizionalebroadcast durante i mesi della pandemia sono destinati ad aumentare ulteriormente il proprio bacino d’utenza, determinando una sempre piùmassiccia migrazione del pubblicodalla tv tradizionale verso di loro. Questo fenomeno già iniziato ha determinato l’ingresso in campo di nuove emittentiche hanno aumentato nel giro di pochi anni il livello della competizione del mercato televisivo, gettando le base per future sfide interessanti. Nei prossimi anni, infatti, le dinamiche diventeranno sempre più innovative, costringendo il mercato a reinventarsi per avvicinare quanto più pubblico possibile e battere la concorrenza. Una delle chiavi di sviluppo del settore sarà proprio l’implementazione della tv connessa e della pubblicitàonline, così come l’ibridazione dei modelli di business, visto che sono moltissime le offerte a più livelli che combinano piani di abbonamento economici o gratuiti con supporto pubblicitario a offerte Subscription Video on Demand.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago