Categories: Futuro

Come sta cambiando la tv?

 

Nel corso della storia dellatelevisionesi sono susseguitidiversi grandi cambiamenti. In Italia i più importanti sono stati determinati da 3 importanti crisi avvenute negli anni Settanta, Ottanta Novanta, tutte differenti ma guidate da un denominatore comune: l’esigenza di innovazione a causa della rottura del patto comunicativo con gli spettatori. Diverso, invece, quello che sta succedendo nel panorama attuale dove per la prima volta, come emerge dall’ultimoRapporto ITMedia Consulting,la tv in chiaro viene soprassata dalle Pay TV. A seguito dellapandemiada Covid-19 il mercato della tv conosciuto fino a quel momento ha subito una perdita di quasi 400 milioni di euro e un processo di ricomposizione nel quale sono entrati in gioco gli attori delle Pay Tv, da quelle tradizionali alle on Demand. SecondoITMedia Consultingnel biennio 2022-2024 il fenomeno è destinato a consolidarsi, con la Boradband TV che raggiungerà quasi 14 milioni di abitazioni rispetto agli 11,6 milioni attuali. Con il mercato dello streaming che continuerà a crescere a un tasso medio annuo del 2,3%,aumenterà anche il settore della pubblicità, nonostante il forte calo previsto per quest’ultima dalla componente satellitare. I maggioriprotagonisti del mercato televisivo, secondo le previsioni, sarannoSky, MediaseteRai, che nel 2024 si divideranno il 69% del totale, anche se quote consistenti saranno cedute ad altri operatori, che in questo modo supereranno il 30% del totale. Tirando le somme, ciò che emerge dal rapporto è chei servizi di streaming che hanno iniziato a travolgere il mercato tradizionalebroadcast durante i mesi della pandemia sono destinati ad aumentare ulteriormente il proprio bacino d’utenza, determinando una sempre piùmassiccia migrazione del pubblicodalla tv tradizionale verso di loro. Questo fenomeno già iniziato ha determinato l’ingresso in campo di nuove emittentiche hanno aumentato nel giro di pochi anni il livello della competizione del mercato televisivo, gettando le base per future sfide interessanti. Nei prossimi anni, infatti, le dinamiche diventeranno sempre più innovative, costringendo il mercato a reinventarsi per avvicinare quanto più pubblico possibile e battere la concorrenza. Una delle chiavi di sviluppo del settore sarà proprio l’implementazione della tv connessa e della pubblicitàonline, così come l’ibridazione dei modelli di business, visto che sono moltissime le offerte a più livelli che combinano piani di abbonamento economici o gratuiti con supporto pubblicitario a offerte Subscription Video on Demand.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago