Categories: Bambini

Le mamme di Buenos Aires fanno uno strano girotondo

 

La capitale dell’Argentina si chiamaBuenos Aires. A Buenos Aires c’è una grande piazza con un palazzo rosa al centro. Davanti al palazzo rosa, ogni giovedì pomeriggio da 45 anni, c’è uno strano girotondo. Ci sono delle signore con un fazzoletto bianco in testa che girano in senso antiorario, cioè all’incontrario rispetto alle lancette dell’orologio, come per tornare indietro nel tempo. Sono delle mamme.Le Madri della Plaza de Mayo. Il momento a cui queste mamme vorrebbero tornare non è un momento felice e non è un momento solo. Sono degli anni, compresitra il 1976 e il 1983, durante i quali in Argentina c’è stata una bruttissimadittatura militare. Il Paese era governato dall’esercito e chiunque non fosse d’accordo veniva messo in prigione, gli veniva fatto molto male e spesso veniva ucciso.Tantissima gente è scappata dall’Argentina e tanta gente è sparita, come i figli e le figlie delle mamme della Plaza de Mayo. Fin da subito, senza paura, le mamme di questi ragazze e ragazzi incarcerati, si sono organizzate e hanno chiesto al governo cattivo nel palazzo rosa dove fossero finiti. Il governo ha detto che su quella piazza non poteva sostare e loro, per non sostare ma per non andare via, hanno cominciato a girare in tondo. Il governo non le ha prese sul serio e ha fatto quello che si fa quando una mamma, ma anche solo una donna, alza la voce perché è triste o arrabbiata o impaurita. Come la mamma di Dumbo che si arrabbia per difendere il suo cucciolo e viene rinchiusa, il governo le ha chiamate pazze. Ma loro hanno continuato. Tutti i giovedì, di tutti i mesi, di tutti gli anni, fino adesso. Le mamme della Plaza de Mayo sapevano, in cuor loro, che non avrebbero rivisto i loro figli e le loro figlie. Però, quando qualcuno ci fa male, ci sono delle cose che aiutano a stare un po’ meno peggio. Quando la persona che ci ha fatto male si scusa e ammette di averci fatto male, questo aiuta tanto. Non tira via il cerotto, però aiuta a guarire. Non tira via il dolore, ma spazza via un po’ di tristezza. Le mamme della Plaza de Mayo chiedono da 45 anni che lo stato argentino dica chiaramente quali sono state le sue colpe, che si scusi e che dica chiaro e tondo che fine hanno fatto tutti i ragazzi e ragazze ingiustamente catturati durante la dittatura. Non li riporta indietro, certo, ma aiuta ad andare avanti. Domenica scorsa, una di queste mamme che si chiamaHebe de Bonafiniè morta. Era ormai anziana, aveva 93 anni.Aveva cominciato a fare il girotondo sin da subito ed è diventata rapidamente la presidente delle Madri della Plaza de Mayo. A Hebe avevano catturato due figli, Jorge e Raúl. Prima che sparissero, Hebe faceva la casalinga, come tante mamme. Ma quando ha perso loro, Hebe ce l’ha messa tutta per ritrovarli. Poi, ce l’ha messa tutta per ritrovare quelli e quelle come loro. Poi, ce l’ha messa tutta perché il mondo sapesse cosa era successo in Argentina. E ci è riuscita. Domenica scorsa, Hebe è morta etutto il mondo si è commosso. Le mamme col fazzoletto bianco in testa continuano il loro girotondo a ritroso nel tempo per lenire le loro ferite e quelle del loro Paese. Restano nella piazza col palazzo rosa ma non stanno mai ferme. Il mondo lo sa e, stavolta, non le prende per pazze.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

10 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago